In Parlamento pdl per il riconoscimento e la tutela della lingua napoletana

Paradossalmente oggi viene insegnata nelle scuole di tutto il mondo tranne che a Napoli e in Italia

Difendere, insegnandola nelle scuole partenopee e italiane la lingua napoletana. Che, paradassolmente viene già regolarmente insegnata in numerosi istituti di cultura di tutto il mondo, tranne che a Napoli e in Italia. Tali attività didattiche sono, altresì, presenti in numerosi conservatori di musica nei quali l’apprendimento della lingua consente un’adeguata esecuzione di opere appartenenti al repertorio classico, moderno e contemporaneo della canzone parteopeo.

E questa la finalità della proposta di legge 978 presentata alla Camera dei Deputati dagli onorevoli: Borrelli, Bicchielli, Cangiano, Mari, Patriarca, Sarracino, Schiano di Visconti e Zinzi, per la modifica dell’articolo 2 della legge 15 dicembre 1999, n. 482 in materia di riconoscimento e tutela della lingua napoletana. Questo anche avendo come obiettivo la riqualificazione della cultura napoletana, con il dichiarato intento di contribuire di contribuire alla immagine dell’intera comunità, troppo spesso deturpata dalla evocazione di fenomeni criminali o di malcostume radicatisi nel territorio.

Pubblicità

Un’iniziativa legislativa idonea in conformità all’articolo 6 della Costituzione, la valorizzazione della lingua napoletana (rappresentantiva dell’intera cultura napoletana) attraverso l’estensioone ad essa dell’applicazione delle norma in materia di tutela delle minoranze linguistiche stotiche di cui alla legge 15 dicembre 1999, n. 482.

La proposta di legge suesposta prevede l’aggiunta alla fine dell’articolo 2 della legge 15 dicembre 1999, n. 482 il seguente comma: «1-bis Le disposizioni della presente legge di applicano altresì alla lingua napoletana». Speriamo soltanto che si sbrighino. Un riconoscimento e una tutela che la lingua e la cultura napoletana meritano. E non da ora!!!

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Ultime notizie

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...