Resto al Sud. Nocera: «Ogni banca si doti di uno sportello dedicato per sveltire operazioni»

L’esperto: «Non far svanire i vantaggi apportati dal bando che rappresenta una manna dal cielo»

«Si tratta di un’opportunità fondamentale per le imprese e noi, come Nocera Consulting, abbiamo svolto un ruolo importante per molte realtà. In questo caso la difficoltà, però, è costituita dalle banche che fanno fatica a erogare i finanziamenti perché spesso non sono a conoscenza delle condizioni richieste dal bando e dell’ istruttoria da mettere in atto». Così, in una nota, il fondatore della Nocera Consulting, società di consulenza specializzata in finanza agevolata, con più di mille domande accettate per il bando per le start up di Invitalia Spa «Io resto al Sud», leader assoluto in Italia nel settore, Raffaele Nocera.

«L’appello che vorrei fare – prosegue -, è quello che ogni banca si doti di uno sportello dedicato in modo da velocizzare le operazioni e non far svanire i vantaggi apportati dal bando che rappresenta una manna dal cielo che vogliono realizzare ì propri sogni», conclude Nocera.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Ultime notizie

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...