Fiducia nei ministri, Sangiuliano raggiunge Urso sul gradino più alto del podio

Domani la presentazione della «Carta per Napoli» e della seconda edizione del Festival Euromediterraneo

Noto Sondaggi, la scorsa settimana, segnalò come il consenso a Forza Italia era aumentato di circa 3 punti in seguito alla scomparsa del proprio leader già Presidente del Consiglio. La stessa tendenza si rileva oggi, nell’analizzare il livello di fiducia alla squadra di Governo.

Per quanto riguarda la classifica dei ministri, si consolida il terzetto che già svettava nella rilevazione del mese precedente, ma con un’importantissima novità: il Ministro della Cultura Sangiuliano aumenta di 2 punti e raggiunge al primo posto il suo collega Urso, titolare del dicastero dello Sviluppo Economico. Pertanto la medaglia d’oro del mese di giugno viene assegnata in ex aequo. Conferma il terzo posto il Ministro dell’Interno Piantedosi che, aumentando di un punto, arriva al 40%.

Pubblicità

Seguono a pari merito i Ministri Giorgetti, Lollobrigida e Crosetto, tutti con il 38%. E’ però il responsabile della difesa che fa registrare l’aumento maggiore visto che negli ultimi 30 giorni il suo livello di fiducia si è incrementato del 3%. Anche dalla percentuale del livello di fiducia al Ministro Tajani si comprende come la morte dell’ex Presidente del Consiglio abbia nell’immediato generato un clima emotivo pro-governo e pro-Forza Italia. Infatti proprio sul politico che pare possa ereditare politicamente, almeno fino alle prossime elezioni europee, la leadership del partito degli azzurri si registra un aumento di fiducia del 2%, totalizzando il 34% e la decima posizione.

«Carta per Napoli» e Festival Euromediterraneo dell’Economia

Domani mattina alle ore 11.30, nella sala Spadolini del ministero della Cultura, via del Collegio Romano, 27, è in programma la conferenza stampa di presentazione della «Carta di Napoli» e della seconda edizione del Festival Euromediterraneo dell’Economia. Interverranno il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il direttore del Quotidiano del Sud e del Festival Feuromed, Roberto Napoletano e il Presidente dell’Advisory board del Festival Feuromed, Patrizio Bianchi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La «Carta di Napoli» è il documento frutto dell’intenso lavoro di analisi ed elaborazione seguito alla prima edizione del Festival Euromediterraneo dell’Economia, che con i suoi allegati tecnici e le sue proposte operative vuole capovolgere la narrazione tradizionale del Sud, non più periferia ma centro del nuovo asse strategico di sviluppo Sud-Nord del mondo.

Alla conferenza stampa parteciperanno i membri dell’advisory board di Feuromed (Davide Tabarelli, Matteo Lorito, Ercole Incalza, Leandra D’Antone, Alberto Negri, Giuseppina Capaldo, Fabrizio Galimberti, Giuliano Noci e Michele Marchi), Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni Istituzionali dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e Sara Roversi, Presidente Future Food Institute and Paideia Campus. Durante i lavori sarà presentata la seconda edizione del Festival Euromediterraneo, che si svolgerà a Napoli ad aprile del 2024 e la Summer School di Feuromed in programma nella prima settimana di luglio a Pollica.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...