Palermo, GPS sotto auto di Miccichè

La senatrice Ternullo (FI) presenta una interrogazione al Senato

“Spero che la Procura indaghi al più presto su questo episodio. Ho presentato la denuncia alla polizia e penso che a questo punto le indagini partiranno automaticamente”.
Lo dice l’ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, a margine del ritrovamento di un apparecchio gps collocato sotto la sua automobile. “Vorrei sapere anche io chi ha messo il gps e a che cosa servisse – afferma Miccichè – l’ho aperto e dentro c’era una sim. Chi l’ha comprata. Chi l’ha usata? Perché? In Sicilia si respira un clima politico pesante, brutto. Per me molto doloroso per la morte del presidente Silvio Berlusconi”.

“Ho depositato un’interrogazione al Senato per richiedere un’indagine approfondita e immediata riguardo al recente episodio di spionaggio nei confronti dell’ex presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè”, ha affermato la senatrice di Forza Italia, membro della Commissione Parlamentare Antimafia, Daniela Ternullo.
“A questo punto è necessario che sia fatta chiarezza sulle circostanze di questo episodio preoccupante, che getta luce su possibili violazioni della privacy e intrusioni nella sfera politica di un esponente istituzionale. È fondamentale che vengano condotte indagini tempestive e approfondite per individuare i responsabili di questo atto deplorevole. È intollerabile che nella nostra democrazia gli esponenti politici siano oggetto di sorveglianza illegittima e minacce alla loro sicurezza personale”.

Pubblicità

“Da questo punto di vista serve un’azione immediata e risolutiva per garantire la trasparenza, l’integrità e la sicurezza dei cittadini. Da componente della Commissione nazionale antimafia auspico che la verità venga a galla. Nel frattempo confido nell’operato delle autorità competenti per identificare i responsabili di questo atto di violazione della privacy e perseguirli secondo la legge”, ha concluso la Senatrice.

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...