Cognati uccisi a Sant’Antimo: oggi l’autopsia e poi i funerali

Stabilita la data dell’ultimo saluto a Maria Brigida

Dopo gli esami autoptici, disposti per oggi dalla Procura di Napoli Nord, i corpi di Maria Brigida Pesacane, di 24 anni, e Luigi Cammisa, di 29 anni, verranno restituiti alla famiglia. L’esame si è reso necessario perché i magistrati, benché la dinamica del duplice omicidio appaia abbastanza chiara, vogliono dissipare gli ultimi dubbi su qaunto avvenuto giovedì scorso. Raffaele Caiazzo, padre dei coniugi dei due ragazzi uccisi, Anna e Alfonso, ha ammesso di aver ammazzato Luigi ma ha detto di non ricordarsi di quanto avvenuto a Maria Brigida.

Gli inquirenti proseguono le indagini e si concentrano sulla pista di un femminicidio con conseguenze tragiche, come riportato da un articolo di Marco Di Caterino su «Il Mattino». Non si prevedono tuttavia particolari novità dall’esame, dalle prime analisi condotte dai carabinieri della Compagnia di Giugliano è emerso che entrambe le vittime sono state colpite da proiettili dello stesso calibro. Pertanto, sembra che Caiazzo abbia utilizzato un’unica pistola per commettere il duplice omicidio, sparando al genero almeno sette volte e alla nuora con cinque proiettili. Arma che non è ancora stata rintracciata.

Pubblicità

Il funerale di Maria Brigida Pesacane è previsto per domani nella sua città natale, Melito, presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie. Le autorità di pubblica sicurezza hanno deciso di non consentire il corteo funebre. Al momento, la data della cerimonia funebre di Luigi non è ancora stata stabilita.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...