Per i suoi 799 anni di vita la Federico II premia 4 laureati illustri

I riconoscimenti a Gennaro Sangiuliano, Angela Natale, Maurizio De Lucia e Alessandro Preziosi

Il ministro alla cultura, napoletano doc, Gennaro Sangiuliano è stato insignito del titolo di «Laureato Illustre» per il proprio percorso giornalistico, nell’Aula Magna dell’Università Federico II, presso la quale ha conseguito la laurea in Giurisprudenza.

«Intellettuale poliedrico». «Saggista e biografo di Hillary Clinton, Donald Trump, Xi Jinping, Ronald Regan, e Vladimir Putin» questa la motivazione del riconoscimento, che gli è stato assegnato a conclusione dei festeggiamenti del 799° anniversario di fondazione (5 gennaio 1224) di quella che è una delle più antiche e significative università del mondo. Un primato che fu successivamente ribadito nel 1754 con l’istituzione presso la stessa Università, della Prima cattedra di Economia al mondo affidata ad Antonio Genovesi.

Pubblicità

Insieme a lui, lo stesso riconoscimento di «Laureato Illustre», per i meriti acquisiti nell’ambito delle rispettive attività, è stato attribuito: al Procurato di Palermo, Maurizio De Lucia; all’attore Alessandro Preziosi; al presidente di Boeing Italia, managing director per il Sud Europa, Angela Natale. Nel ricevere il premio, il ministro rivolgendosi direttamente ai giovani, li ha sollecitati «leggete un buon libro, vedete buon film o uno spettacolo teatrale, ascoltate un buon concerto, andate a vedere un museo».

Neanche stavolta – come quando è venuto a Napoli per tenere la «lectio Magistralis» – è mancato il gruppettino di attivisti del Movimento Studentesco che hanno esposto il rituale striscione. Ma nessun problema.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In conclusione dell’intenso programma di festeggiamenti cominciati lunedì 5 e conclusisi ieri con la premiazione dei «Magnifici 4», il rettore della Federico II, Matteo Lorito, ha salutato tutti, dando appuntamento all’anno prossimo per festeggiare gli 8 secoli di vita, sottolineando come: «nei confronti dell’Ateneo e della città sono cresciute le attenzioni. Siamo già entrati nell’anno 800. La nostra vuole essere una restitutio nei confronti dei nostri studenti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ultime notizie

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...