Per i suoi 799 anni di vita la Federico II premia 4 laureati illustri

I riconoscimenti a Gennaro Sangiuliano, Angela Natale, Maurizio De Lucia e Alessandro Preziosi

Il ministro alla cultura, napoletano doc, Gennaro Sangiuliano è stato insignito del titolo di «Laureato Illustre» per il proprio percorso giornalistico, nell’Aula Magna dell’Università Federico II, presso la quale ha conseguito la laurea in Giurisprudenza.

«Intellettuale poliedrico». «Saggista e biografo di Hillary Clinton, Donald Trump, Xi Jinping, Ronald Regan, e Vladimir Putin» questa la motivazione del riconoscimento, che gli è stato assegnato a conclusione dei festeggiamenti del 799° anniversario di fondazione (5 gennaio 1224) di quella che è una delle più antiche e significative università del mondo. Un primato che fu successivamente ribadito nel 1754 con l’istituzione presso la stessa Università, della Prima cattedra di Economia al mondo affidata ad Antonio Genovesi.

Pubblicità

Insieme a lui, lo stesso riconoscimento di «Laureato Illustre», per i meriti acquisiti nell’ambito delle rispettive attività, è stato attribuito: al Procurato di Palermo, Maurizio De Lucia; all’attore Alessandro Preziosi; al presidente di Boeing Italia, managing director per il Sud Europa, Angela Natale. Nel ricevere il premio, il ministro rivolgendosi direttamente ai giovani, li ha sollecitati «leggete un buon libro, vedete buon film o uno spettacolo teatrale, ascoltate un buon concerto, andate a vedere un museo».

Neanche stavolta – come quando è venuto a Napoli per tenere la «lectio Magistralis» – è mancato il gruppettino di attivisti del Movimento Studentesco che hanno esposto il rituale striscione. Ma nessun problema.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In conclusione dell’intenso programma di festeggiamenti cominciati lunedì 5 e conclusisi ieri con la premiazione dei «Magnifici 4», il rettore della Federico II, Matteo Lorito, ha salutato tutti, dando appuntamento all’anno prossimo per festeggiare gli 8 secoli di vita, sottolineando come: «nei confronti dell’Ateneo e della città sono cresciute le attenzioni. Siamo già entrati nell’anno 800. La nostra vuole essere una restitutio nei confronti dei nostri studenti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Ultime notizie

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...