Ambiente, Pederzolli (Federbim): “bene Ministro Pichetto Fratin su importanza idroelettrico”

“Concordo con il Ministro Pichetto Fratin riguardo all’importanza di considerare le alluvioni e la siccità come due aspetti correlati. Credo anche che sia fondamentale adottare interventi mirati, come la costruzione di infrastrutture idriche e il ripristino dei bacini esistenti. Quest’ultimi sono spesso colmi di limo e detriti accumulati nel corso degli anni, non sono mai stati adeguatamente puliti dopo le assegnazioni delle concessioni e hanno perso oltre il 30% della loro capacità originaria”, così afferma Gianfranco Pederzolli, Presidente della Federbim, la Federazione Nazionale di Consorzi di Bacino Imbrifero Montano che prosegue
“sarebbe quindi opportuno promuovere nuove soluzioni tecniche come gli eco-dragaggi, che possono rappresentare un valido complemento alle strategie di gestione delle risorse idriche”. E riprendendo le parole del Ministro riguardo all’importanza dell’idroelettrico aggiunge “l’energia idroelettrica rappresenta un asset di primaria importanza per il nostro Paese. È l’unica risorsa green programmabile ed accumulabile, il che la rende fondamentale per promuovere la transizione verso un futuro energetico più sostenibile. È in linea con questo obbiettivo che abbiamo realizzato il nostro sistema informativo territoriale (SI-BIM) che mappa l’intero sistema idroelettrico italiano. Questo strumento -conclude il Presidente Pederzolli-rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle risorse idroelettriche del Paese, consentendo non solo una visione completa e una gestione più efficiente delle infrastrutture esistenti, ma anche ampliando la conoscenza di questo settore dal valore strategico ed energetico non indifferente”.

Setaro

Altri servizi

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...