Ambiente, Pederzolli (Federbim): “bene Ministro Pichetto Fratin su importanza idroelettrico”

“Concordo con il Ministro Pichetto Fratin riguardo all’importanza di considerare le alluvioni e la siccità come due aspetti correlati. Credo anche che sia fondamentale adottare interventi mirati, come la costruzione di infrastrutture idriche e il ripristino dei bacini esistenti. Quest’ultimi sono spesso colmi di limo e detriti accumulati nel corso degli anni, non sono mai stati adeguatamente puliti dopo le assegnazioni delle concessioni e hanno perso oltre il 30% della loro capacità originaria”, così afferma Gianfranco Pederzolli, Presidente della Federbim, la Federazione Nazionale di Consorzi di Bacino Imbrifero Montano che prosegue
“sarebbe quindi opportuno promuovere nuove soluzioni tecniche come gli eco-dragaggi, che possono rappresentare un valido complemento alle strategie di gestione delle risorse idriche”. E riprendendo le parole del Ministro riguardo all’importanza dell’idroelettrico aggiunge “l’energia idroelettrica rappresenta un asset di primaria importanza per il nostro Paese. È l’unica risorsa green programmabile ed accumulabile, il che la rende fondamentale per promuovere la transizione verso un futuro energetico più sostenibile. È in linea con questo obbiettivo che abbiamo realizzato il nostro sistema informativo territoriale (SI-BIM) che mappa l’intero sistema idroelettrico italiano. Questo strumento -conclude il Presidente Pederzolli-rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle risorse idroelettriche del Paese, consentendo non solo una visione completa e una gestione più efficiente delle infrastrutture esistenti, ma anche ampliando la conoscenza di questo settore dal valore strategico ed energetico non indifferente”.

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Ultime notizie

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...