Pnrr, Cassese: “la Corte Conti agisce come un sindacato”

Il Presidente emerito della Corte Costituzionale: “non verranno espropriati, eserciteranno ancora i controlli previsti”

“Non è un scontro istituzionale, perché con la proposta del governo, da un lato, viene data attuazione alla Costituzione, dall’altra si segue un orientamento più volte espresso da tutta la cultura amministrativa italiana. La Costituzione dice che la Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del governo e quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato e che riferisce direttamente alle Camere sul risultato del riscontro eseguito. Non parla di controllo concomitante e non prevede un controllo preventivo a tappeto, ma solo sugli atti del governo. Quanto alla cultura amministrativa basterebbe leggere le pagine di un grande burocrate del secolo scorso, Carlo Petrocchi”.
Sabino Cassese, presidente emerito della Corte Costituzionale in un’intervista rilasciata al Giornale ha sottolineato come il Governo abbia “completamente ragione” nel limitare il controllo preventivo dei magistrati contabili. “Sono stato colpito dall’espressione dell’associazione magistrati della Corte dei Conti – dice Cassese – che, lamentando una limitazione delle competenze della Corte, chiedeva un ‘tavolo di confronto’. La Corte dei conti e i suoi magistrati, che credevamo un grande corpo dello Stato, si comportano come dei sindacati e negoziano con il governo?”, ha sottolineato il Presidente emerito.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Ultime notizie

Truffe agli anziani, sgominata una banda con base a Ponticelli

Avrebbero sottratto alle vittime beni e denaro per circa 100mila euro Sono accusati di avere messo a segno ben 36 truffe ai danni di altrettanti...

Controlli, sicurezza e decoro: scatta l’ordinanza in due strade a Palma Campania

Il sindaco: «Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate» Il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ha firmato l’ordinanza n. 161 del 22 luglio...

Trasporti a Napoli, ad agosto sospensioni e chiusure: anche i mezzi pubblici vanno in vacanza

La Funicolare di Chiaia non farà prolungamenti. Ma non solo... Napoli, città del sole, del mare e... delle chiusure programmate. Non bastava l’afa, i prezzi...