Covid, Tirelli (Lgr): gestione disastrosa, giusto indagare

Il presidente del partito: commissione parlamentare d’inchiesta doverosa

«L’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid e la sua gestione non è solo un atto politico necessario, ma doveroso per rispetto al popolo italiano. Bisogna fare chiarezza su come i decisori politici, per far fronte alla pandemia, hanno strapazzato la Costituzione e compresso i diritti civili».

A dirlo è l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, presidente del partito «Libertà, giustizia, Repubblica».

Pubblicità

«Dalle carte giudiziarie di Bergamo – prosegue Tirelli – emergono dettagli raccapriccianti sul grado di insipienza e di protervia della classe dirigente dell’epoca, a cominciare dall’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, e dai suoi accoliti».

«Dettagli che dimostrano non solo l’assoluta incapacità nel comprendere la natura e le caratteristiche del Covid ma anche l’inaccettabile superficialità con cui hanno adottato misure liberticide che hanno stravolto la nostra quotidianità imponendo il lockdown come unica e assurda misura di contenimento della malattia. Un modello bocciato non solo dalla scienza ma dalle stesse evidenze della cronaca».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Mi auguro – conclude il leader di Lgr – che la commissione d’inchiesta si avvalga, senza indugio alcuno, di un qualificato gran giurì di luminari della medicina per indagare anche sugli effetti avversi della campagna vaccinale che tanti danni ha provocato nell’assoluta indifferenza della politica che ha continuato a difendere se stessa e la scelta scellerata di ispirarsi al modello cinese delle chiusure a oltranza».

Setaro

Altri servizi

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ultime notizie

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...