Mondo virtuale e intelligenza artificiale: il nuovo AI metaverse di Coderblock

La blockchain company italiana ha deciso di integrare l’AI nel suo Web3 per rendere l’esperienza dell’utente ancora più interattiva

Può un metaverso essere utile? È questa la domanda che si pongono ogni giorno tutti coloro che sono sempre più attenti a cogliere le opportunità del digitale e vogliono essere pionieri di questa tecnologia.

Ed è proprio in questo scenario che Coderblock, a poche settimane dal primo evento pre-sale dei suoi terreni (le ultime land sono acquistabili sul sito web), è pronto a presentarsi come Next Generation AI Metaverse, ovvero una delle prime realtà in Italia ad avvalersi in modo concreto di un’integrazione AI nei suoi spazi immersivi.

Pubblicità

Il metaverso della blockchain company italiana, infatti, è attualmente al lavoro per presentare al pubblico un mondo immersivo all’avanguardia e rivoluzionario grazie all’integrazione dell’AI il cui utilizzo promette di aiutare, in modo concreto, i possessori dei terreni virtuali nella creazione delle loro land e nell’affiancamento nell’identificare le strategie di marketing più utili ai propri scopi. L’intelligenza artificiale, che nei prossimi mesi svolgerà il ruolo di indiscussa protagonista, intersecandosi perfettamente con le possibilità offerte dal metaverso, metterà a disposizione strumenti e funzionalità che potranno rivelarsi significative poiché forniranno informazioni senza precedenti per volume e qualità. La ricchezza che l’AI potrà aggiungere all’esperienza immersiva, infatti, sarà quella di individuare e interpretare le esigenze degli utenti creando così, non solo nuove frontiere di business, ma anche opportunità professionali capaci di adattarsi ad ambienti di lavoro in continua evoluzione.

«Il metaverso, per sua definizione, non può essere statico, esso necessita di un’attenzione al cambiamento che è pari a quella che viviamo nelle nostre vite. Il bello è che un metaverso evolve, si mescola con altre tecnologie e non si tira indietro davanti alle sperimentazioni. Ed è qui che, come già accaduto per la blockchain, anche l’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità al passo con i nostri tempi. Nello specifico, mentre il Web3 sta diventando sempre più popolare grazie alla sua capacità di offrire esperienze maggiormente efficienti e coinvolgenti, l’AI sta cambiando radicalmente il livello di immersività dei mondi virtuali, capovolgendo il modo in cui aziende ed utenti operano e creano valore grazie all’avanzamento tecnologico». Spiega Danilo Costa, CEO & Founder di Coderblock.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Alla domanda “come posso usare il metaverso per il mio business?” Costa, che nel proprio palmarès vanta anche una laurea in Informatica a Scienze Matematiche con un approfondito focus sull’AI e il Machine Learning, ha già la risposta: «la AI avrà l’importante compito di affiancare l’utente nel percorso di creazione, realizzando per lui interi mondi virtuali usufruendo del know-how sviluppato negli anni da Coderblock. Il tutto sarà possibile attraverso un semplice click».

Coderblock ci renderà spettatori di un salto tecnologico che cambierà il mondo in cui viviamo e ancor di più quello delle future generazioni dove l’AI diverrà anche sinonimo di inclusione e sicurezza su tutti i fronti. Essa aiuterà ad analizzare le enormi quantità di dati che riguardano le interconnessioni tra le diverse attività umane e il loro impatto sull’ambiente, valutando costi e benefici di sistemi complessi così da contribuire in modo rilevante al raggiungimento della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Non è utopia, quindi, ma un sistema in grado di incontrare i bisogni di business delle aziende produttrici di ogni settore e degli utenti.

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...