Verso «Giffoni Experience 2023»: svelati i primi titoli in concorso

La competizione avrà luogo dal 20 al 29 Luglio

Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Grecia, Lussemburgo, Marocco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Ucraina, USA e, per la prima volta, Bangladesh sono le nazioni di provenienza dei film finora annunciati, che competeranno per aggiudicarsi il Grifone d’Oro. Tutti i titoli e le sinossi sono disponibili sul sito ufficiale del festival.

A selezionare il vincitore, giurie composte tramite sorteggio tra migliaia di aspiranti, suddivisi in sei fasce d’età: i più piccoli Elements +3, +6 e +10 e i più navigati Generator +13, +16 e +18. All’ultima categoria si può accedere dai 18 anni fino all’infinito, ulteriore dimostrazione del messaggio che il festival ormai lancia da 53 edizioni: il magico mondo del cinema può  arricchire spiritualmente e giovare a chiunque!

Pubblicità

Lo sa bene il “papà” del festival, l’ideatore e fondatore Claudio Gubitosi, che nel 1971, appena diciottenne, diede vita, nel piccolissimo centro di Giffoni Valle Piana (SA) ad una realtà dinamica e stimolante, che negli anni si è espansa fino a diventare un evento di rilevanza internazionale.

Il festival del cinema per ragazzi è la settimana più attesa dell’anno per migliaia di “giffoners”, questo l’appellativo attribuito ai giovani provenienti da tutto il mondo che ogni anno affollano la cittadella del Cinema, la sede in continua espansione del festival che è ormai molto più di una kermesse cinematografica, offrendo anche l’opportunità di partecipare a workshop e masterclass non solo con esponenti del mondo del cinema, ma anche musicisti, attivisti, politici, influencer, personalità di rilievo afferenti ai settori più svariati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, arriva il via libera all’Aia transitoria con ben 470 prescrizioni

Urso: «Lo stabilimento e la siderurgia italiana sono salvi» Quattrocentosettanta prescrizioni perché l’ex Ilva possa continuare a produrre acciaio a Taranto. La conferenza dei servizi...

Torre Annunziata, neonata di 18 giorni strappata alla morte dai poliziotti

Non riusciva a respirare ed era diventata cianotica Una neonata di soli 18 giorni avverte un malore e non riesce più a respirare, diventando cianotica....

Ultime notizie

Devianza giovanile, ora la politica deve avere il coraggio di agire

Dalla sentenza di Napoli l’urgenza di una legge sulla patria potestà A Napoli, e più precisamente al tribunale civile, nei giorni scorsi è accaduto un...

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Turismo, Muscarà: «Tassa di soggiorno, Napoli fa cassa ma spreca in comunicazione. Dove sono i servizi?»

Nel 2025 incasserà 19 milioni eppure la città continua a essere sporca «Nel 2025 Napoli incasserà quasi 19 milioni di euro dalla tassa di soggiorno,...