Asse perimetrale Scampia-Melito: barriere in cemento per evitare nuovi furti

La riapertura avverrà gradualmente

Per prevenire eventuali futuri furti lungo il perimetro dell’asse perimetrale che si estende da Scampia a Mugnano e Melito, verranno utilizzate delle barriere di new jersey in cemento al posto dei tradizionali guard rail in ferro. Tali barriere sono state acquistate dal Comune di Napoli da due ditte situate rispettivamente a Bari e Perugia. L’asse perimetrale è stato chiuso dal 6 aprile, data in cui si è verificato il primo furto, causando notevoli problemi alla viabilità di Scampia, Melito e della circumvallazione esterna di Napoli.

Secondo il consigliere comunale di Napoli, Nino Simeone (membro della commissione per la viabilità), la strada sarà riaperta entro la fine del mese. La riapertura avverrà gradualmente: prima il tratto che va da Melito a Scampia, subito dopo il 20 maggio, e poi qualche giorno dopo, il tratto opposto. In queste ore si attende l’arrivo dei Tir che dovranno scaricare i new jersey per una lunghezza di circa due chilometri.

Pubblicità

Una volta terminata questa operazione, verrà avviato il montaggio delle barriere, come confermato dal consigliere Simeone. «Il vero problema è che non si può montare un sistema di videosorveglianza per scongiurare il furto delle barriere – dice ancora Simeone – Mi auguro che i new jersey non siano appetibili come le barriere di ferro ma qualcosa pur si dovrà fare. Ad esempio per evitare che rubassero i cavi in rame dell’illuminazione abbiamo dovuto adottare un altro sistema di alimentazione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...