Camorra, sequestro da 40 milioni di euro a imprenditore vicino al clan

Sotto chiave 103 immobili siti a Melito di Napoli

Beni per circa 40 milioni di euro riconducibili all’imprenditore Carmine Chianese, 62enne di Melito di Napoli, ritenuto contiguo alla criminalità organizzata campana, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli e Bologna.

Il decreto di sequestro – emesso dalla Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli (presidente Teresa Areniello) su richiesta della Direzione distrettuale antimafia – riguarda parecchi beni (mobili e immobili) intestati anche i suoi congiunti (moglie e figlie). Le indagini del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno acclarato «l’esistenza di redditi dichiarati del tutto irrilevanti e decisamente incongruenti rispetto agli investimenti finanziari, patrimoniali e societari eseguiti nel periodo 2020-2021».

Pubblicità

Di conseguenza, in applicazione delle disposizioni del «Codice Antimafia» sono stati sequestrati 103 immobili siti a Melito di Napoli, 7 rapporti finanziari, un’autovettura (una Toyota), due compendi aziendali e le quote di due società. L’imprenditore è stato già condannato in primo grado a quattro anni di reclusione per aver riciclato denaro ottenuto con delle truffe assicurative messe a segno da una persona vicina a diversi clan di camorra, anch’egli destinatario di un sequestro lo scorso dicembre.

Carmine Chianese, inoltre, è anche imputato nel processo su una grave vicenda di lottizzazione abusiva e di truffa aggravata ai danni del Comune di Melito, la cosiddetta speculazione del Parco Primavera, riguardante la trasformazione di una zona commerciale in zona residenziale, nella quale emerse il coinvolgimento del clan Di Lauro e, successivamente, del clan degli scissionisti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ultime notizie

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...