Torre Annunziata, Manto: «Si acceleri esame delle istanze di regolarizzazione alloggi ERP»

Sei milioni della Regione per il sostegno alle famiglie in difficoltà

La Regione Campania ha pubblicato due misure per il sostegno alle politiche per la casa. La prima è relativa all’avviso per il sostegno all’affitto di chi ha contratti di locazione regolarmente registrati in alloggi privati con una dotazione di circa 26 milioni di euro e destinate in gran parte a famiglie con Isee fino a 13.659,80 e in parte a chi ha un Isee fino a 22.500,00. Le domande, in questo caso, possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal 5 aprile al 10 maggio 2023.

La seconda è relativa, invece, alla possibilità, per i Comuni che hanno alloggi ERP di proprietà, di accedere ad un fondo di 6 Milioni di euro per abbattere la morosità di famiglie in difficoltà assegnatarie di alloggi di edilizia comunale. In questo caso, il Comune deve, entro il 30 giugno, aderire all’Avviso regionale e fornire all’Anagrafe regionale del patrimonio i dati relativi agli alloggi in carico. Successivamente, sulla base del riparto regionale, ci sarà la possibilità di dare un contributo alle famiglie al fine di ridurre la morosità e regolarizzare il rapporto con il Comune applicando la riforma dell’ERP avviata dalla Regione Campania.

Pubblicità

«Il sostegno alle famiglie per disporre di un alloggio dignitoso è un aspetto decisivo per la coesione delle nostre comunità – ha detto a commento di questi interventi, Giuseppe Manto, neo segretario cittadino del Pd a Torre Annunziata – le riforme della Regione in questo campo stanno dando buoni risultati ma sono necessarie azioni incisive anche da parte dei Comuni e del Governo».

«In particolare, per Torre Annunziata – ha proseguito – il PD chiede che si acceleri l’esame delle istanze di regolarizzazione negli alloggi ERP comunali dando applicazione alla riforma regionale ed offrendo la possibilità di rateizzare le morosità sulla base del reddito: per fare questo è indispensabile che il Comune aderisca all’Avviso regionale per il fondo di solidarietà. Per governare con equilibrio questa fase delicata è essenziale il dialogo e un costante rapporto con le organizzazioni sindacali degli inquilini: lo chiediamo sia all’Acer (ex Iacp) sia al Comune».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«A Torre Annunziata – ha concluso – sono centinaia le famiglie che risiedono in alloggi ERP e per queste ragioni incalzeremo le Istituzioni a tutti i livelli su questi temi. In un momento così difficile per il sud e per chi vive condizioni di disagio è veramente incredibile e contro gli interessi delle fasce più bisognose la scelta del governo Meloni/Salvini di azzerare le risorse per il sostegno al fitto e per le politiche abitanti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Ultime notizie

Donna trovata senza vita a Napoli: la 51enne aveva una ferita alla testa

Due le ipotesi: omicidio o grave incidente domestico Due certezze e tanti dubbi ai quali dare una risposta: è giallo a Napoli per la morte...

Falso in bilancio, Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio a Roma

Per le compravendite di Manolas e Osimhen Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, dovrà affrontare un processo a Roma per l’accusa di falso in...

Capodichino, l’Enac rovina i piani di Gesac: «Decidiamo noi i giorni di chiusura»

Società aveva annunciato la chiusura dello scalo per quasi 2 mesi L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) bacchetta Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di...