Torre Annunziata, Manto: «Si acceleri esame delle istanze di regolarizzazione alloggi ERP»

Sei milioni della Regione per il sostegno alle famiglie in difficoltà

La Regione Campania ha pubblicato due misure per il sostegno alle politiche per la casa. La prima è relativa all’avviso per il sostegno all’affitto di chi ha contratti di locazione regolarmente registrati in alloggi privati con una dotazione di circa 26 milioni di euro e destinate in gran parte a famiglie con Isee fino a 13.659,80 e in parte a chi ha un Isee fino a 22.500,00. Le domande, in questo caso, possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal 5 aprile al 10 maggio 2023.

La seconda è relativa, invece, alla possibilità, per i Comuni che hanno alloggi ERP di proprietà, di accedere ad un fondo di 6 Milioni di euro per abbattere la morosità di famiglie in difficoltà assegnatarie di alloggi di edilizia comunale. In questo caso, il Comune deve, entro il 30 giugno, aderire all’Avviso regionale e fornire all’Anagrafe regionale del patrimonio i dati relativi agli alloggi in carico. Successivamente, sulla base del riparto regionale, ci sarà la possibilità di dare un contributo alle famiglie al fine di ridurre la morosità e regolarizzare il rapporto con il Comune applicando la riforma dell’ERP avviata dalla Regione Campania.

Pubblicità

«Il sostegno alle famiglie per disporre di un alloggio dignitoso è un aspetto decisivo per la coesione delle nostre comunità – ha detto a commento di questi interventi, Giuseppe Manto, neo segretario cittadino del Pd a Torre Annunziata – le riforme della Regione in questo campo stanno dando buoni risultati ma sono necessarie azioni incisive anche da parte dei Comuni e del Governo».

«In particolare, per Torre Annunziata – ha proseguito – il PD chiede che si acceleri l’esame delle istanze di regolarizzazione negli alloggi ERP comunali dando applicazione alla riforma regionale ed offrendo la possibilità di rateizzare le morosità sulla base del reddito: per fare questo è indispensabile che il Comune aderisca all’Avviso regionale per il fondo di solidarietà. Per governare con equilibrio questa fase delicata è essenziale il dialogo e un costante rapporto con le organizzazioni sindacali degli inquilini: lo chiediamo sia all’Acer (ex Iacp) sia al Comune».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«A Torre Annunziata – ha concluso – sono centinaia le famiglie che risiedono in alloggi ERP e per queste ragioni incalzeremo le Istituzioni a tutti i livelli su questi temi. In un momento così difficile per il sud e per chi vive condizioni di disagio è veramente incredibile e contro gli interessi delle fasce più bisognose la scelta del governo Meloni/Salvini di azzerare le risorse per il sostegno al fitto e per le politiche abitanti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Ultime notizie

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...