Palermo: a marzo cresce numero utenti aeroporto

+5,78% nel mese appena trascorso

Continua la striscia positiva del traffico passeggeri all’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”.

Anche a marzo, a fronte di una piccola contrazione del numero dei voli, cresce il numero dei passeggeri in volo da e per lo scalo aereo palermitano.

Pubblicità

Il dato medio di passeggeri per volo è di 145. Il totale di marzo è di 490.448 viaggiatori: +5,78% rispetto a marzo 2022 (463.634) e +6,37% rispetto a marzo 2019.

Scendono invece del 9,14% i voli: 3.379 contro 3.719 di marzo 2022.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E’ quanto reso noto dai vertici della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino.

Nel primo trimestre (gennaio-marzo), il totale dei passeggeri transitati dallo scalo aereo palermitano è di 1.303.983 (+16,61%) sul 2022 (1.118.283) e +5,38% sul 2019 (1.237.403).

I voli hanno avuto una flessione del 7,8% (9.277 contro 10.064 dei primi tre mesi del 2022).

Le proiezioni di aprile indicano che il numero dei passeggeri crescerà di almeno il 5% sul 2022 e +13% sul 2019.

Setaro

Altri servizi

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...