Superbonus, de Bertoldi (FdI): «Decreto risposta a problemi ereditati»

Il deputato: «Il governo ha fatto quello che ciascun padre di famiglia avrebbe fatto»

«I lavori in commissione hanno visto protagonista il Parlamento». Lo ha detto Andrea de Bertoldi, deputato di Fratelli d’Italia e relatore del decreto sulla cessione dei crediti in apertura dei lavori sul dl in Aula alla Camera. «Ringrazio tutti i membro della commissione finanze per aver voluto cogliere l’appello alla trasversalità. Ringrazio i capigruppo in commissione e con loro tutti i membri della Commissione. Abbiamo saputo dare una dimostrazione di come la politica è e come dovrebbe essere: una politica che si confronta e discute e che sa individuare temi che uniscono e su cui ci si deve confrontare assieme».

Per De Bertoldi, «abbiamo ereditato dai precedenti governi una situazione in cui ci sono state frodi stimate in circa nove miliardi. Abbiamo ereditato una situazione nella quale ci siamo trovati il problema degli esodati, di coloro che vedono bloccati crediti per effetto dei provvedimenti dei precedenti governi. Nel mese di febbraio ci siamo trovati a dover affrontare un nuovo regolamento di contabilità pubblica con un evidente impatto sul disavanzo, aumento dell’1,8».

Pubblicità

«Il governo ha dovuto afforntare questi problemi per rispondere al tema dei bonus edilizi. Era necessario prendere provvedimenti. E il governo ha fatto quello che ciascun padre di famiglia avrebbe fatto, evitando che nascessero nuovi esodati e nuove situazioni di disperazione provocate dal governo prima di noi. La prima cosa che abbiamo fatto con l’articolo uno è stato chiarire gli esimenti di responsabilità, dando al sistema bancario il riconoscimento di quello che ci era stato chiesto. Abbiamo dato una prima risposta già nel decreto allo sblocco dei crediti», ha aggiunto De Bertoldi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Ultime notizie

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...