La morte di Francesco Pio: testimonianze ma anche molta omertà

Oggi l’esame autoptico poi, forse, i funerali

«Ci sono state testimonianze determinanti, ma c’è stata anche molta omertà». Lo ha detto il primo dirigente della Polizia di Stato Alfredo Fabbrocini, capo della Squadra Mobile di Napoli, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in Questura. «A collaborare con la Polizia – ha aggiunto il dirigente – sono state alcune persone presenti, alcuni amici della vittima e anche qualche amico del presunto omicida».

Secondo quanto emerso dalle indagini, il presunto autore dell’omicidio di Francesco Pio Maimone (il giovane estraneo a una lite estemporanea per futili motivi morto la notte tra domenica e lunedì scorsi, davanti a un chiosco sulla strada degli chalet del lungomare di Napoli), Francesco Pio Valda, sarebbe rientrato nel suo quartiere di origine (Barra) accompagnato da una persona a lui vicina.

Pubblicità

Dal luogo della tragedia si è allontanato subito dopo gli spari e una persona l’ha caricato in macchina. Circa la dinamica dell’accaduto, sembrerebbe che il presunto autore dell’omicidio abbia sparato – prima qualche colpo in aria e poi sulla folla – mentre si stava allontanando dal chioschetto dove è scoppiata la lite, quando ormai era nei pressi di un altro chalet vicino.

La Squadra Mobile l’ha scovato martedì, al termine di indagini, a casa di alcuni conoscenti, nel quartiere Ponticelli. La Polizia, grazie ad alcune attività, ha individuato il luogo dove si era nascosto e nel pomeriggio il giovane è stato fermato. Al momento non è chiaro contro chi Valda abbia sparato. Intanto è previsto per questa mattina l’esame autoptico sulla salma di Francesco Pio Maimone. Il funerale potrebbe quindi anche celebrarsi questo pomeriggio, dopo il rilascio della salma.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Udienza di convalida di Francesco Pio Valda

Sempre oggi, nel carcere napoletano di Secondigliano, si terrà l’udienza di convalida del fermo notificato al 19enne Francesco Pio Valda, accusato dell’omicidio volontario (aggravato dalle modalità mafiose). L’udienza è stata fissata davanti al giudice per le indagini preliminari Maria Luisa Miranda (terza sezione). Francesco Pio Valda è difeso dall’avvocato Antonio Iavarone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Ultime notizie

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...