Napoli, il Cardarelli cerca informatici e geometri: le prove però sono semideserte

Le selezioni per reclutare personale a tempo indeterminato

I candidati sono oltre 600, ma alle prove se ne presenta solo il 17 per cento, e i banchi restano deserti. E’ quanto si è verificato, a Napoli, alle prove scritte per reclutare personale a tempo indeterminato nelle qualifiche di assistenti informatici e geometri per l’ospedale Cardarelli.

Si tratta di due concorsi che erano stati banditi negli anni precedenti, ricorda una nota, ma che negli ultimi mesi avevano avuto un nuovo impulso nell’ambito del piano di rinnovamento e potenziamento organizzativo che l’ospedale Cardarelli sta portando avanti. Il concorso di assistente tecnico Informatico aveva visto la candidatura di 211 persone, ma alla prova scritta effettuata nella giornata di ieri si sono presentati solo in 36.

Pubblicità

Nella giornata di oggi, invece, si è tenuta la prova scritta per il concorso a tempo indeterminato di assistente tecnico geometra; in questo caso i candidati erano 440 ma i partecipanti sono stati 79. In entrambi i casi il rapporto tra iscritti e partecipanti è stato del 17%.

D’Amore: «Credo che occorra una seria e profonda riflessione»

«La scarsa partecipazione ai concorsi che la Pubblica Amministrazione sta bandendo stupisce, soprattutto in un contesto quale è quello del nostro territorio – dice Antonio d’Amore, direttore generale dell’Azienda Cardarelli – Eravamo ormai abituati a questo fenomeno per le professionalità mediche, ma non ci aspettavamo che si verificasse anche per il personale tecnico. Credo che occorra una seria e profonda riflessione sulla capacità della sanità pubblica di attrarre e selezionare i profili migliori, viceversa assisteremo sempre più ad una crisi profonda del nostro sistema».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per entrambi i concorsi, al fine di garantire i necessari spazi, l’Azienda Cardarelli aveva fittato i locali del Palapartenope che, a causa della scarsa affluenza sono risultati semivuoti. Data la ridotta partecipazione alla prova scritta il Cardarelli ha programmato di accelerare sulle prossime prove, così da velocizzare l’entrata in servizio di quanti risulteranno vincitori.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...