Napoli, tavolo di lavoro al Mic per evitare la chiusura del cinema Metropolitan

Sangiuliano ha convocato i gestori, la banca, il sindaco Manfredi, il consigliere Schifone e il direttore Abap, La Rocca

La vicenda del cinema Metropolitan di Napoli è all’attenzione del Ministero della cultura. La prossima settimana è stato convocato un tavolo di lavoro al Collegio Romano, con i gestori della struttura e Banca Intesa Sanpaolo, proprietaria dei locali. Saranno presenti il Ministro Gennaro Sangiuliano, il Direttore generale ABAP, Luigi La Rocca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Consigliere del Ministro, Luciano Schifone.

«Stiamo verificando il quadro normativo ma la chiusura del Metropolitan rappresenterebbe una grave perdita per la città di Napoli e per la sua cultura. Peggio ancora se, come apprendiamo da notizie di stampa che auspichiamo essere infondate, la struttura corre il rischio di diventare un supermercato o una sala bingo. Spero che queste notizie siano prive di fondamento – ha detto il Ministro Sangiuliano – Il comun denominatore deve essere la volontà di salvare il Metropolitan».

Pubblicità

«Siamo al lavoro per verificare la possibilità di porre un vincolo relazionale che legherebbe il sito alla sua destinazione. Il cinema, quando fu inaugurato negli Anni Cinquanta, era tra i più grandi d’Italia e d’Europa. Dobbiamo fare ogni tentativo per salvare questo simbolo della città nel momento in cui ci sono timidi segnali di ripresa relativi all’affluenza ai botteghini», ha concluso il Ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Infiltrazioni mafiose, sciolto il Comune di Marano di Napoli. Il sindaco: «Un sopruso»

Termina l'esperienza dell'amministrazione di centrosinistra eletta nel 2023 Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, «in considerazione delle comprovate ingerenze da...

Teatro San Carlo, dal Tribunale civile stop alla nomina bis di Fulvio Macciardi

Fissata un'udienza per il 23 settembre La settima sezione civile del Tribunale di Napoli ha sospeso l'efficacia e l'esecuzione della deliberazione assunta il 26 agosto...

Ultime notizie

Eav, tramvia Gragnano-Castellammare: parte la gara europea

Obiettivo è completare l'opera entro il 2027 Parte la gara europea per la realizzazione della tramvia che collegherà la vecchia stazione Fs di Gragnano con...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Manovra, il Governo punterà sul taglio delle tasse a famiglie e ceto medio

Goldman Sachs: deficit sotto il 3% nel 2026 Una manovra che ruoterà attorno al tema della famiglia nelle intenzioni della maggioranza, e il cui cantiere...