Giustizia, Delmastro: «Riforma del 2012 improvvida, va superata»

Il sottosegretario: «Non ripristineremo tutti tribunali soppressi»

La riforma della geografia giudiziaria del 2012 è stata «infausta, improvvida, scellerata e sciagurata» e il governo intende mettere in campo una controriforma. Lo ha detto il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro intervenendo questa mattina a un convegno sulla giustizia di prossimità organizzato a Vigevano, dove aveva sede uno dei 31 tribunali soppressi, ora accorpato a Pavia. «Non possiamo ripristinarli tutti – ha detto Delmastro – e non intendiamo riaprire semplicemente quelli di prima come erano. La riforma non va cancellata ma superata, costruendo percorsi insieme ai territori».

Ha portato l’esempio di Bassano del Grappa (Vicenza), che ha già inviato al ministero un progetto dettagliato per l’istituzione di un «tribunale della Pedemontana» per aiutare e sgravare tutti quelli limitrofi, e ha esortato a immaginare un ‘tribunale del Ticino’, «per un’area più vasta e omogenea, con l’accordo dei sindaci e delle comunità locali». «Questo – ha proseguito il sottosegretario – è il lavoro che vogliamo fare, qui e altrove. I territori elaborino un progetto, noi verremo a raccoglierlo. Questo non è un governo che vuole risparmiare sulla giustizia. Noi ci crediamo fortemente: siate voi i protagonisti del cambiamento. E’ una stagione propizia: siate all’altezza del compito, noi saremo al vostro fianco».

Pubblicità

Il «fallimento» della riforma del 2012, ha proseguito il sottosegretario, «l’ha certificato incontrovertibilmente uno studio del 2017 della Banca d’Italia: ‘Non ha dato risultati apprezzabili per la produttività dei tribunali’. Per tutte le città ha comportato un impoverimento professionale, culturale ed economico. Ha prodotto una scarsa qualità delle sentenze e delle indagini. I cittadini, a distanza di dieci anni, stanno avvertendo che lo Stato è arretrato».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...

Ultime notizie

Fatture false ed evasione dell’Iva: maxi sequestro al tiktoker Napolitano store

Cellulari a prezzi fuori mercato solo se pagati in contanti Sequestro di beni per quasi 6 milioni di euro al tiktoker del video in Consiglio...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...