Revoca del 41 bis a Cospito, rafforzate le misure di sicurezza davanti alla Cassazione

Blindati della polizia e numerosi agenti anche in borghese

E’ stato rafforzato il dispositivo di sicurezza attorno al perimetro della Cassazione in vista dell’udienza sul 41 bis al detenuto anarchico Alfrdo Cospito, in sciopero della fame da quasi 4 mesi e attualmente ricoverato nel reparto penitenziario dell’spedale San Paolo di Milano.

Davanti al monumento a Cavour, proprio questa mattina, è stata realizzata una installazione artistica protetta da “un muro di sacchi di iuta” che inneggia alla pace in concomitanza con il primo “anniversario” dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la guerra che ne è seguita. Ci sono già telecamere e giornalisti fuori dal “Palazzaccio”. Ai lati estremi dell’ingresso principale della Cassazione stazionano blindati della polizia e numerosi agenti anche in borghese. L’udienza sulla revoca o meno del 41 bis a Cospito si svolgerà a porte chiuse e la decisione potrebbe arrivare tra stasera e domani.

Pubblicità

Sono arrivati i partecipanti al sit-in degli anarchici in solidarietà a Alfredo Cospito. Gli anarchici hanno appeso uno striscione con su scritto «Lo Stato democratico tortura con il 41 bis», sistemato alla meno peggio su un palmeto. Altri striscioni sono in via di sistemazione sul monumento a Cavour. Uno striscione su sfondo giallo è disteso sul prato e c’è scritto «Lo Stato tortura, con Alfredo, contro 41 bis e ergastolo», su un altro a sfondo nero c’è scritto «Il carcere uccide». I manifestanti sono circa una ventina.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Castellammare, 22enne in fuga sui tetti per sfuggire al carcere: cade e viene arrestato

Il ragazzo è il figlio di un esponente di spicco di un clan Fugge sui tetti per sottrarsi alle manette, un complice ostacola i carabinieri,...

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Ultime notizie

Perde il controllo della moto e cade: 29enne senza scampo in Penisola Sorrentina

Inutile l'intervento dei soccorsi Tragico incidente stradale nella serata di ieri a Piano di Sorrento. Intorno alle 21:10 i carabinieri della compagnia di Sorrento sono...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Addio a James Senese, il Maestro del sax scomparso a 80 anni

Enzo Avitabile: «Un esempio di musica e di vita» È scomparso all’età di 80 anni James Senese, pseudonimo di Gaetano Senese, sassofonista e figura iconica...