Napoli, al centro storico sequestrata un’officina meccanica abusiva

Controlli serrati della polizia locale contro lo smaltimento illegale di materiali di scarto nel centro della città

Napoli – Centro Storico, in vico Barre a pochi metri dal corso Umberto I gli agenti della polizia òocale di Napoli dell’unità operativa tutela ambientale hanno posto sotto sequestro un officina meccanica abusiva che esercitava la propria attività senza nessuna autorizzazione amministrativa e sanitaria. L’intervento è scattato a seguito dei normali controlli di routine volti a contrastare il fenomeno dello smaltimento abusivo dei rifiuti pericolosi e non.

All’interno del locale di circa 40 mq. sono stati trovati altresì 12 motoveicoli privi di documenti di circolazione e sottoposti ad accertamenti per verificarne la provenienza oltre a numerosi rifiuti speciali come batterie esauste, 50 litri di olio minerale, cavi elettrici e parti di carrozzeria, tutti gestiti illecitamente e smaltiti fuori dalle ipotesi normative. Il locale è stato sottoposto a sequestro penale e le attrezzature a sequestro amministrativo al fine di interrompere la produzione e la gestione illecita dei rifiuti. Al titolare sono state elevate sanzioni per circa €10.000.

Pubblicità

L’unità operativa di tutela ambientale fa parte del gruppo delle dieci unità operative nate per indagare e contrastare specifiche fattispecie di reato. Negli ultimi tempi l’unità operativa di polizia ambientale sta intervenendo in maniera muscolare in tutto il territorio cittadino per contrastare i fenomeni di sversamenti e conferimenti illeciti di rifiuti, emissioni fuori controllo da parte di attività produttive e ristorative ed inquinamento acustico. Negli ultimi anni l’inasprimento delle pene per reati contro l’ambiente ha reso necessario una nuova organizzazione delle unità preposte ai controlli sul territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Ultime notizie

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...