Giugliano, il sindacalista Pirozzi: «Raccolta rifiuti, operatori costretti a lavorare in difficili condizioni»

«Purtroppo, siamo tenuti a segnalare come Sindacato da sempre al fianco dei lavoratori, che le operazioni di raccolta dei rifiuti nel comune di Giugliano vengono svolte, in alcuni casi, in carenza di attrezzature e con mezzi inidonei, ma soprattutto in mancanza di sicurezza, inoltre si evidenzia la poca trasparenza da parte dei vertici aziendali nell’assegnazione dei diversi ruoli/livelli».

Lo denuncia il Sindacato Mediterraneo attraverso il suo Presidente Vincenzo Pirozzi che ha aggiunto: «Centoventi milioni di euro in 7 anni, a tanto ammonta l’appalto della raccolta rifiuti nel comune di Giugliano aggiudicato dal Comune alla TEKNOSERVICE-RACCOLGO ed è sotto gli occhi di tutti lo stato indecoroso in cui versa la città e le difficoltà che quotidianamente stanno affrontando i lavoratori della ditta che svolge il servizio: la gravità della situazione è tale da non considerare accettabile un’ulteriore perdita di tempo nel provare a trovare soluzioni, c’è da sottolineare, che con una certa cadenza i lavori non sono eseguiti – ha proseguito Pirozzi. L’efficienza e l’efficacia delle prestazioni erogate e dei servizi forniti dalla TEKNOSERVICE-RACCOLGO dovrebbero costituire un forte momento di tutela per gli interessi dei cittadini, senza inutili polemiche occorre garantire un buon livello di servizio che la città merita».

Setaro

Altri servizi

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...