Parlamento Europeo, Chiara Gemma aderisce al gruppo ECR

Il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei arriva a 64 seggi

«Il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei al Parlamento europeo ha accolto tra le sue fila l’eurodeputata italiana Chiara Gemma e passa così a 64 seggi nel Parlamento europeo. Gemma è professore ordinario di didattica dell’educazione e educazione speciale presso l’Università degli Studi di Bari ed è eurodeputata dal 2019. Gemma conduce una campagna per una nuova cultura della disabilità ed è autrice di numerosi libri e scritti scientifici». Così, in una nota, la delegazione italiana del gruppo Ecr-FdI

«Sono lieto di dare il benvenuto a Chiara Gemma nel Gruppo Ecr. Con la professoressa Gemma stiamo acquisendo una personalità di alto profilo. Ciò rafforzerà il nostro movimento europeo conservatore. Non vedo l’ora di lavorare con lei», ha dichiarato il neoeletto co-presidente di Ecr ed eurodeputato di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini.

Pubblicità

«Sono lieta della calorosa accoglienza e di poter contribuire con il mio lavoro parlamentare al gruppo Ecr», ha commentato Chiara Gemma, eletta con il movimento 5 stelle e membro della commissione per lo sviluppo regionale nonché membro effettivo e sostituto della commissione per la cultura e l’istruzione e della commissione speciale sul cancro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...