Stazione Bayard, Rispoli: «Recuperarla occasione per Napoli, intervenga il ministro»

Il presidente Aige: «Testimonianza importante di quelli che sono stati i grandi primati»

«Da anni coltivo la grande ambizione di restituire alla città una testimonianza importante di quelli che sono stati i grandi primati di Napoli» dice Luigi Rispoli, presidente dell’associazione AIGE, e componente della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia che si batte da anni per il recupero della stazione Napoli Portici, la prima stazione ferroviaria d’Italia, commentando la notizia del sequestro dell’area da parte dei carabinieri.

«Abbiamo sempre considerato il recupero della stazione Bayard – ha continuato Rispoli – non solo una fondamentale opera di salvaguardia della nostra identità, ma anche una possibile occasione di sviluppo per una delle zone della città che maggiormente soffre di una situazione di degrado e disagio sociale. Recuperare il sito destinandolo ad una attività museale può essere l’occasione per creare occupazione e far crescere l’economia di quell’area anche se finora gli appelli rivolti a Comune di Napoli e Regione Campania sono caduti nel vuoto».

Pubblicità

«Per questo motivo, subìto dopo la sua nomina ho scritto al ministro Sangiuliano sperando in una sua attenzione per ridare dignità a quelle che oggi sono solo macerie ma che un tempo hanno scritto una pagina importante della storia della nostra Patria», ha concluso Rispoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Ultime notizie

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

La Camera approva all’unanimità: «Senza consenso libero è stupro»

Anche l’Italia si allinea alla Convenzione di Istanbul Se non c’è «consenso» è violenza sessuale. Primo via libera, alla Camera, alla proposta di legge bipartisan...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...