Torre Annunziata, i ministri Sangiuliano e Crosetto in città per il museo diffuso

I rappresentanti del governo a Torre Annunziata per il protocollo d’intesa

Comincia a delinearsi una nuova occasione di crescita per Torre Annunziata. Le delegazioni dei ministeri della Difesa e della Cultura stanno accelerando i lavori per la definizione del protocollo d’intesa per il trasferimento della proprietà dell’ex Spolettificio Esercito. Qui verrà realizzato un museo diffuso con l’esposizione dei reperti ritrovati nella villa di Poppea. Dove c’è un patrimonio importante che va valorizzato, ma necessita di un lavoro in sinergia tra Ministeri, Regione, Comune, associazioni e cittadini.

Lunedì 13 marzo, si apprende da indiscrezioni, potrebbe essere la data giusta per la visita in città dei ministri Gennaro Sangiuliano e Guido Crosetto per la sottoscrizione del protocollo d’intesa.

Pubblicità

La villa di Poppea rappresenta un luogo di grande interesse e, al momento, è già il sito più visitato dopo quello di Pompei, con un potenziale tale da potergli prospettare un futuro luminoso. E fra poco si ricomincerà a scavare nella villa A. Si tratta, come si può rilevare, di un viaggio fantastico che aspetta solo il via libero definitivo dei ministri Sangiuliano e Crosetto che arriverà, come detto in apertura fra qualche settimana.

«Per ora – ha sottolineato il direttore Zuchtriegel – esporremo le opere nel loro luogo originario». Dopo, con la firma del protocollo, d’intesa si avvierà un percorso che «purtroppo non sarà breve». Inutile dire che il 13 marzo 2023, potrà rappresentare per Torre Annunziata – a 704 anni dalla sua fondazione – il giorno della sua rinascita e della ripartenza verso il futuro…

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...

Ultime notizie

Strage familiare di Paupisi: migliorano le condizioni della figlia 16enne

La ragazza respira da sola Migliorano le condizioni della sedicenne ferita alla testa nella strage familiare di Paupisi. L’ultimo bollettino medico diffuso dall’Istituto Neuromed di...

Spunta una statua di Maradona sul terrazzo della casa storica del Pibe

Ancora forte il legame tra il campione scomparso e la città Chiuso Largo Maradona, con il murales simbolo e l'altare dedicato, dove i turisti vanno...

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...