Torre Annunziata, i ministri Sangiuliano e Crosetto in città per il museo diffuso

I rappresentanti del governo a Torre Annunziata per il protocollo d’intesa

Comincia a delinearsi una nuova occasione di crescita per Torre Annunziata. Le delegazioni dei ministeri della Difesa e della Cultura stanno accelerando i lavori per la definizione del protocollo d’intesa per il trasferimento della proprietà dell’ex Spolettificio Esercito. Qui verrà realizzato un museo diffuso con l’esposizione dei reperti ritrovati nella villa di Poppea. Dove c’è un patrimonio importante che va valorizzato, ma necessita di un lavoro in sinergia tra Ministeri, Regione, Comune, associazioni e cittadini.

Lunedì 13 marzo, si apprende da indiscrezioni, potrebbe essere la data giusta per la visita in città dei ministri Gennaro Sangiuliano e Guido Crosetto per la sottoscrizione del protocollo d’intesa.

Pubblicità

La villa di Poppea rappresenta un luogo di grande interesse e, al momento, è già il sito più visitato dopo quello di Pompei, con un potenziale tale da potergli prospettare un futuro luminoso. E fra poco si ricomincerà a scavare nella villa A. Si tratta, come si può rilevare, di un viaggio fantastico che aspetta solo il via libero definitivo dei ministri Sangiuliano e Crosetto che arriverà, come detto in apertura fra qualche settimana.

«Per ora – ha sottolineato il direttore Zuchtriegel – esporremo le opere nel loro luogo originario». Dopo, con la firma del protocollo, d’intesa si avvierà un percorso che «purtroppo non sarà breve». Inutile dire che il 13 marzo 2023, potrà rappresentare per Torre Annunziata – a 704 anni dalla sua fondazione – il giorno della sua rinascita e della ripartenza verso il futuro…

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...

Ultime notizie

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...