Quartieri Spagnoli, «operazione legalità»: occupazioni abusive nel mirino

Rimossi paletti, fioriere e manufatti utilizzati per «riservare» posti auto

In corso durante questi giorni ai Quartieri Spagnoli, nel dedalo di vicoli che si diramano tra Gradoni di Chiaia, Santa Teresella degli Spagnoli e via Nardones una massiccia operazione della polizia municipale che sta intervenendo per sanare e contrastare gli abusi presenti nell’area relativi alle occupazioni abusive di suolo pubblico avvenute attraverso l’installazione di manufatti non autorizzati per la delimitazione delle aree da parte di residenti e attività produttive.

L’operazione come da preciso indirizzo del Sindaco, Gaetano Manfredi e dell’Assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, è stata organizzata al fine di dare un inequivocabile segnale di ripristino della legalità sul territorio dopo anni di totale lassismo. L’intervento, che ha visto coinvolti diversi carri attrezzi e mezzi motorizzati della polizia locale, ha permesso la rimozione di numerosi paletti abusivi collocati da ignoti al fine di riservarsi uno spazio antistante la propria attività, le private abitazioni o anche solo per riservarsi un posto auto.

Pubblicità

Molte anche le fioriere poste senza alcuna autorizzazione da ignoti sottraendo lo spazio pubblico alla collettività per personali scopi. Durante l’intervento sono state rimosse 71 fioriere e tagliati 87 paletti abusivi. Complessivamente sono state riscontrati, e verbalizzati, 109 divieti di sosta, rimosse 3 autovetture con carro gru mentre una quarta è stata sottoposta a fermo amministrativo perché il conducente era sprovvisto di idonea patente di guida.

Per pura coincidenza l’operazione legalità è maturata dopo che, la scorsa settimana un’ambulanza rimasta bloccata sulla strada durante un intervento di pronto soccorso a causa di un muretto costruito «provvisoriamente» per la messa in sicurezza tra via Morisani e salita Moiariello a Capodimonte a causa dei crolli avvenuti nell’area tre anni fa, sulla pubblica via e probabilmente non segnalato. Gli interventi dureranno nei prossimi giorni a macchia di leopardo anche nell’adiacente quartiere di Montecalvario. I residenti hanno manifestato la propria soddisfazione nel vedere le pittoresche strade sgombre da abusi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...