Ercolano, sinergia Comune-Federalberghi per promuovere le bellezze della città

Obiettivo, migliorare gli standard di accoglienza. Buonajuto: «Maggiore qualità per attrarre più turisti»

Migliorare gli standard di accoglienza, offrire opportunità di formazione per il comparto turistico e individuare percorsi comuni di promozione del territorio. Questi i temi trattati nel corso dell’incontro tra il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, e la presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio, Adelaide Palomba.

«Il 2023 deve essere l’anno della consacrazione turistica di Ercolano. Il trend positivo del 2022 ci fa ben sperare anche per il futuro, ma se vogliamo continuare ad attrarre visitatori oltre alle bellezze della nostra città, dobbiamo puntare anche sul miglioramento dell’accoglienza. Ho accolto con favore le proposte avanzate dalla presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio e sono convinto che solo unendo le nostre forze potremmo raggiungere gli obiettivi desiderati. Ercolano sta avendo un boom straordinario e noi come Amministrazione stiamo investendo tanto affinché il turismo diventi una realtà anche economica e sociale per la nostra comunità – è quanto dichiara Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale di Anci.

Pubblicità

«Con gli enti locali intendiamo stipulare un patto per lo sviluppo del territorio che si basi su progetti concreti e, soprattutto, che sia capace di coinvolgere tutti gli attori in campo. Abbiamo riscontrato grande disponibilità in Buonajuto, siamo certi che insieme possiamo intraprendere un percorso virtuoso, teso alla crescita della qualità dell’offerta turistica» – dichiara Adelaide Palomba, presidente Federalberghi Costa del Vesuvio.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...