Casamicciola, il commissario Calcaterra emana ordinanza per le allerte meteo

Previsto l’allontanamento di 1.000 persone in caso di emergenza

A Casamicciola l’emergenza post frana entra nella seconda fase: questa mattina il commissario prefettizio Simonetta Calcaterra, che regge dallo scorso giugno il comune isolano, ha emanato una ordinanza con le misure che saranno adottate in caso di allerta meteo tra cui quella più importante sarà l’allontanamento dalle case degli abitanti delle zone a maggior rischio idrogeologico, oltre 1000 persone.

L’ordinanza è un aggiornamento delle prime misure di protezione civile già adottate dalla Calcaterra ad inizio dicembre ed è conseguenza dell’ordinanza del commissario all’emergenza frana Legnini che ha fotografato lo stato complessivo del comune casamicciolese in termini di pericolosità idrogeologica e diviso l’intero territorio di Casamicciola in zone diverse a seconda del rischio che grava su di esse in caso di forti piogge.

Pubblicità

Nei casi quindi di allerta meteo gialla o arancione, oltre ad un serie di misure standard tipiche di queste emergenze, il comune provvederà ad avvisare la popolazione del pericolo anche via telefono o con l’impiego degli operatori di protezione civile con comunicazione porta a porta o altoparlanti invitandola ad adottare le misure di autoprotezione specifiche per le diverse zone. Per quella A4 e D è previsto l’allontamento degli abitanti che saranno indirizzati verso gli alberghi individuati per ospitarli dove resteranno fino al cessato allarme.

Le zone a basso rischio

Nelle zone a basso rischio non ci sarà bisogno di evacuare: l’ordinanza indica, durante la pioggia, di non utilizzare scantinati o locali posti al di sotto o al livello delle strade, di salire ai piani alti, evitare spostamenti, specie con automezzi, per non essere coinvolti da possibili flussi idrici e per non intralciare eventuali attività di evacuazione e soccorso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le misure speditive da attuare, quindi, sono collegate alle valutazioni meteo effettuate dal sistema di allertamento della Protezione Civile regionale e trasmesse al Comune di Casamicciola dalla Sala Operativa Regionale Unificata (SORU) in relazione alla zona di allertamento in cui ricade il territorio del Comune di Casamicciola (zona 1 del vigente sistema di allertamento regionale).

Il comune organizzerà anche transfer

Per l’allontanamento dalle case delle zone a rischio il comune organizzerà anche transfer per quelle persone che non disponessero di veicoli propri per potersi spostare. L’ordinanza contiene anche le misure di autoprotezione che i cittadini potranno adottare per ridurre le conseguenze di una eventuale alluvione sin dalla diramazione della allerta tra cui non dormire o soggiornare in piani seminterrati, proteggere i locali che si trovano a piano terra e chiudere le porte di cantine, seminterrati o garage ed evitare di parcheggiare lungo via Monte della Misericordia, il tratto di strada in cui si incanalano abitualmente le acque che scendono dall’Epomeo in caso di alluvione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...