Autonomia, Confapi: trasparenza su valutazione dei Lep

Marrone: «Il mondo politico del Sud si faccia sentire, no a sperequazioni»

«Dopo mesi di polemiche sui Lep, finalmente si comincerà a entrare nel merito della questione. Nei giorni scorsi, infatti, è giunto il via libera alla costituzione della cabina di regia per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni per l’autonomia differenziata. Nella loro definizione sarà fondamentale stabilire alcuni principi. Innanzitutto bisognerà tenere conto delle differenze territoriali per rispondere meglio alle esigenze delle singole comunità». È quanto afferma Raffaele Marrone, presidente Confapi Napoli.

«Alla base di ciò – continua – è necessario un lavoro di studio e sviluppo sulla base dei dati che ormai sono facili da recepire. E, considerato che il Governo è così fortemente intenzionato a varare l’autonomia differenziata, che questa riforma rappresenti però l’occasione per recuperare definitivamente i gap tra le varie zone del Paese, soprattutto sul fronte dei servizi forniti a cittadini e imprenditori che nel Mezzogiorno d’Italia sono particolarmente svantaggiati rispetto ai colleghi del Nord, e non si risolva in un provvedimento confuso e dagli esiti incerti».

Pubblicità

«È necessario rendere trasparente i lavori dei centri di valutazione dei lep e degli standard per l’autonomia differenziata. Il mondo politico del Sud, senza guardare agli schieramenti, si deve porre al centro del dibattito e far sentire la propria voce, rilanciando – conclude il leader delle Pmi napoletane – la questione meridionale ed evitando così di intervenire solo a fatti compiuti e ormai inevitabili», conclude Marrone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando,...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...