Il Senato approva la Manovra: 109 sì alla fiducia posta dal governo

Giorgetti: «Scritta in tempi record e in una situazione di contesto eccezionale non positivo»

Con 109 sì, 76 no e un’astensione l’aula del Senato ha votato a favore della fiducia posta dal governo sulla legge di bilancio, approvandola così definitivamente.

«Sono soddisfatto di questa prima Manovra economica. La considero una missione compiuta. Scritta in tempi record e in una situazione di contesto eccezionale non positivo, il bilancio che abbiamo presentato rispetta gli impegni presi con gli elettori e ha maturato prima la fiducia dei mercati e delle istituzioni europee e ora ancora più importante, quella del Parlamento. Prudenza, coerenza e responsabilità costruiscono fiducia. Avanti così» afferma in una nota il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti sulla Manovra approvata definitivamente al Senato.

Pubblicità

«Ringrazio tutte le persone che mi hanno supportato – prosegue Giorgetti – in questo breve e intenso percorso: credo che gli effetti di questa Manovra si vedranno nel tempo. È un testo coraggioso con uno sguardo al futuro e alla costruzione di un nuovo assetto sociale che privilegia e tutela i figli e le nuove generazioni senza trascurare la stabilità dei conti pubblici».

Calandrini: «Esercizio provvisorio evitato e risorse per oltre 30 miliardi»

«Questa manovra è un successo della maggioranza: esercizio provvisorio evitato e risorse per oltre 30 miliardi per avviare il cambiamento della nazione. Il tutto con il parere favorevole ricevuto dall’Europa. Una vittoria a tutto campo a fronte di un’opposizione che ha sbandierato il contrario, smentita pero’ dai fatti». Lo dice il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Oggi inizia un percorso che ha per orizzonte i 5 anni di legislatura: continueremo a intervenire su pensioni, cuneo fiscale, rapporto tra cittadini e fisco. Cambieremo l’Italia profondamente perche’ su questo ci siamo impegnati con gli italiani. Facciamo sul serio e questa manovra ne e’ la prova. Un grazie a tutti i componenti della V commissione che presiedo, che hanno lavorato garantendo anche il confronto entro i tempi strettissimi che avevamo a disposizione», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Garlasco, il perito: Dna sulle unghie di Chiara Poggi compatibile con quello di Andrea Sempio

La difesa: «Indiscrezioni non preoccupano» L’analisi biostatistica condotta dalla genetista Denise Albani del gabinetto di polizia scientifica, e perita nominata dalla gip di Pavia Daniela...

La musica provata: il viaggio sonoro di Erri De Luca arriva a Pompei

Spettacolo unico tra parole, musica e memoria al Di Costanzo-Mattiello Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle 22.30, al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei,...

Ultime notizie

L’8 dicembre a Napoli: l’anima della città tra fede, falò e meraviglia

Un’occasione per immergersi nella cultura partenopea più autentica Ogni anno, a Napoli, la ricorrenza dell’8 dicembre riveste un significato che va ben oltre la semplice...

Manovra, trattative senza sosta: nuovo vertice per sciogliere gli ultimi nodi

Nodo banche: sul tavolo la richiesta di aumentare ancora l'Irap Settimane di trattative non sono ancora bastate. La maggioranza resta a caccia delle risorse per...

Ormeggio a Nisida, Guido Crosetto: Roberto Fico paga 550 euro all’anno

Il ministro: richiesta fatta nel 2018 «Ho dato disposizione al fine di approfondire l’esistenza di casi analoghi in altre aree simili in Italia, di tutte...