Muscarà: «Manfredi nomina Cozzolino senza perché, città affonda con ‘pacco per Napoli’ e 5Stelle pensano a scuola di cambia casacca»

La consigliera regionale: «Disastro totale, poca trasparenza e totale silenzio per le finte opposizioni»

«Mentre il sindaco Manfredi sceglie l’eurodeputato PD Andrea Cozzolino per la gestione dei fondi europei e del PNRR, senza spiegarne le motivazioni la città affonda e da gennaio vedrà gli aumenti dovuti al “pacco per Napoli”, che ho denunciato fin da subito, stilato tra il sindaco Manfredi e Draghi. Per ricevere 1,23 miliardi in 21 anni (praticamente le briciole) dicono a “fondo perduto”, i napoletani devono continuare a buttarci il sangue per i loro patti di palazzo». Lo dichiara la consigliera regionale Maria Muscarà.

«Sempre più inquietante – continua – il silenzio di assessori e consiglieri del Movimento 55 fiducie, che nulla più hanno dei 5 stelle di un tempo, quando andavano a spulciare ogni singola decisione politica e la denunciavano con i megafoni in piazza».

Pubblicità

«Sia per il “pacco per Napoli” sia per la nomina di Cozzolino, silenzio assenso da parte dei grillini che intanto annunciano la fondazione di una scuola di politica con il “pluricambiacasacca” Borriello, per gli attivisti che magari impareranno come allearsi con tutti gli avversari politici, che poche ore prima denunciavano. Disastro totale, poca trasparenza e totale silenzio per le finte opposizioni», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....