Manovra, slitta l’approvazione al Senato: la maggioranza concede più tempo alle opposizioni

Il via libera definitivo è atteso per le 12 di domani

Slitta a domani l’approvazione definitiva della legge di Bilancio. L’Aula del Senato darà il suo via libera alla fiducia e al provvedimento verso mezzogiorno, con circa 16 ore di ritardo rispetto al previsto. Le opposizioni hanno ottenuto più tempo per esaminare in commissione la relazione tecnica e il testo varato all’alba di sabato scorso dalla Camera. Un testo ‘blindato’, che comunque vogliono discutere.

La giornata di Palazzo Madama è stata scandita da continui rinvii. Il documento redatto dal Mef (indispensabile per aprire la sessione di bilancio e dare il via all’iter al Senato) era atteso per il primo pomeriggio. E’ arrivato invece alle 17. Un ritardo che ha scatenato le proteste delle opposizioni. Partito democratico, Azione-Italia viva, Alleanza Verdi – Sinistra e Movimento 5 stelle hanno occupato i banchi della commissione Bilancio per chiedere al presidente La Russa di convocare una nuova capigruppo e rimandare l’approdo della Manovra in Aula, fissato all’ora di pranzo a oggi con ok definitivo alle 20.

Pubblicità

La richiesta che è stata accolta da una seconda Conferenza dei presidenti dei gruppi, «all’unanimità» ha sottolineato il presidente del Senato. I partiti che non appoggiano il governo cantano vittoria ed escludono che il nuovo ritardo possa portare il Paese all’esercizio provvisorio. «Abbiamo imposto un principio salutare in democrazia», dice Raffaella Paita, capogruppo del Terzo Polo, «ci vuole un tempo congruo» per discutere un provvedimento. «Apprezziamo il gesto di La Russa, serva da lezione per il futuro: non si calpesta la dignità delle istituzioni», aggiunge.

L’Aula del Senato inizierà dunque la discussione generale alle 10. Al termine, alle 18,30 circa, il governo porrà la questione di fiducia sul testo approvato dalla Camera. Le dichiarazioni di voto inizieranno invece alle 9 di giovedì. Seguirà la votazione per appello nominale sulla fiducia e il voto finale. Il via libera definitivo è atteso per le 12 di domani, due giorni e mezzo prima del termine ultimo del 31.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Ultime notizie

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...