Vivere con la Sma: convegno all’ex base Nato di Bagnoli

Saranno distribuite copie gratuite del libro «Lupo racconta la SMA»

Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 10, presso la sala conferenze dell’edificio «O» del Parco San Laise (ex base Nato), in Bagnoli, viale della Liberazione,1 a Napoli, la Fondazione Campania Welfare (già FBNAI), Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, promuove il convegno dedicato alle tematiche del vivere con la SMA. Si intende avvicinare per l’occasione il mondo della scuola e dell’associazionismo al tema dell’Atrofia Muscolare Spinale attraverso la distribuzione di copie gratuite del testo «Lupo racconta la SMA», favole rivolte a bambini, ragazzi e genitori, dell’autore Jacopo Casiraghi.

Punti Chiave Articolo

Dopo i saluti della dottoressa Maria Patrizia Stasi, presidente Fondazione Campania Welfare, e del dottor Alberto Fontana, presidente Centro Clinico Nemo, interverranno per l’occasione: Ettore Acerra – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale; Pietro Buono – Direttore di staff 91 della G.R.C. e Dir. Regionale della Sanità e delle Politiche Sociali; Luca Trapanese – Assessore Politiche Sociali del Comune di Napoli; Roberta Lanzillo – Dipartimento Nsro, Università Federico II; Lucia Ruggiero – Dipartimento Nsro, Università Federico II; Gaetano Terrone – Ricercatore in NPI Università Federico II;
Modera: Paolo Vassallo – Presidente Associazione Autism Aid Onlus.

Pubblicità

La Fondazione Campania Welfare

La Fondazione Campania Welfare da anni promuove iniziative per il benessere dei minori e per il contrasto alla povertà educativa in collaborazione con gli enti No Profit e del Terzo Settore, con i quali ha attivato negli anni numerosi progetti rivolti a minori che si trovano in una situazione di difficoltà per condizioni ambientali, economiche o familiari, che necessitano di un sostegno educativo e di un ambiente stimolante ed adeguato al loro processo di crescita.

Tra le attività sociali degli ultimi anni, grazie al lavoro messo in campo dall’Area Politiche Sociali, presso il Parco San Laise (ex base Nato) ha avviato attività educative e percorsi specifici rivolti ai minori attraverso laboratori, iniziative sportive e manifestazioni, coinvolgendo famiglie e scuole del territorio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre è in prima linea per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della diversità, sull’importanza dell’accoglienza al diverso. Lavora, tra l’altro, affianco all’associazione Autism Aid Onlus, presente all’interno del Parco, la quale dal 2004 difende i diritti e le pari opportunità delle persone affette da disturbi del neuro-sviluppo, specificamente dello spettro autistico, per garantire dignità e pienezza di vita ed assicurare il massimo sviluppo delle potenzialità e risorse, nonché autonomia personale, sociale e lavorativa.

Setaro

Altri servizi

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

Ragazzino accerchiato e accoltellato da coetani: 19enne ferito a Chiaia

Stava rientrando a casa dopo una passeggiata con il cane Accerchiato e accoltellato in pieno centro a Napoli: 19enne ricoverato in ospedale. Poco prima delle...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...