Napoli, iniziato lo sgombero del palazzo occupato a via Egiziaca a Pizzofalcone

Il provvedimento disposto nei confronti di 16 famiglie

Forze dell’ordine sono entrate nel palazzo di via Egiziaca a Pizzofalcone, a Napoli, ribattezzato il ‘palazzo della camorra’ per eseguire lo sgombero che era stato disposto dal gip del Tribunale di Napoli lo scorso 10 novembre nei confronti delle 16 famiglie che lo occupavano abusivamente, alcune delle quali legate da vincoli di parentela con esponenti della criminalità organizzata. Al momento l’operazione avviene senza particolari problemi. Solo una donna urla: «è una vergogna dopo 20 anni che siamo qui ci cacciano».

Per motivi precauzionali sul posto è stata fatta arrivare un’ambulanza. Gli appartamenti oggetto del provvedimento di sgombero sono 14. Una parte degli alloggi per i quali era stato emesso il provvedimento di sgombero erano già stati liberati nei giorni scorsi autonomamente dagli occupanti abusivi. Gli operatori di Napoli Servizi stanno portando dentro mattoni e cemento con cui mureranno gli ingressi degli appartamenti liberati per impedire nuovi ingressi abusivi.

Pubblicità

Secondo quanto si è appreso alcune abitazioni sono state vandalizzate prima di essere liberate. Sul posto camion di ditte di trasporti incaricati di portare via tutto il mobilio prima che gli appartamenti vengano sigillati. Sul posto, oltre a tutte le forze dell’ordine, il comandante dei vigili urbani di Napoli, Ciro Esposito, e l’assessore comunale Antonio De Iesu.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Ultime notizie

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...