Palazzo della camorra, Luciano Schifone (FdI): «Stato fa sentire presenza. Ora tocca a Comune e Regione»

L’onorevole: «Sia rimesso in un circuito pubblico di utilità sociale e non abbandonato al degrado»

Continua lo sgombero del palazzo occupato in via Egiziaca a Pizzofalcone, nel “salotto buono” di Napoli. Tra gli occupanti, anche famiglie legate al clan D’Elia che in zona ha la sua roccaforte. Man mano che le forze dell’ordine fanno uscire gli abusivi, gli operatori della Napoli Servizi stanno provvedendo a murare gli ingressi delle abitazioni per evitare che nuovi occupanti prendano possesso degli immobili illeggittimamente. L’operazione è stata accolta con entusiasmo in più parti della città.

«Finalmente lo Stato fa sentire la sua Autorità!» ha affermato Luciano Schifone, della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia. «Lo sgombero del Palazzo della Camorra – ha aggiunto – di Pizzofalcone è un primo fondamentale passo per il ripristino della legalità e la riconquista di un territorio che sembrava fuori controllo».

Pubblicità

«Ora però – sottolinea – bisogna che il Comune e la Regione assicurino gli interventi necessari affinché quel bene sia rimesso in un circuito pubblico di utilità sociale e non abbandonato al degrado che sarebbe una pessima immagine per le istituzioni. Subito messa in sicurezza ed assegnazione ad aventi diritto o eventualmente utilizzo sociale».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in abitazione in Penisola Sorrentina: due vittime

Una fuga di gas avrebbe causato la tragedia Un esplosione improvvisa ha scosso via Cristoforo Colombo, a Meta di Sorrento, dove i carabinieri della compagnia...

Dalla Campania alla Puglia per compiere furti in appartamento: 7 arresti

Avevano affittato una villa per utilizzarla come base logistica Sette persone della provincia di Caserta avevano affittato una villa in Puglia, a Castellaneta Marina, che...

Ultime notizie

Ma cosa ha in comune l’Italia con questa sinistra seminatrice di odio?

L’ex ministro Sangiuliano ancora tra i papabili capolista FdI o governatore Se non ci fosse da vergognarsi per la «figuraccia» cui l'autonominatosi re degli esposti...

L’Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. In manovra aiuti per libri di scuola ai meno abbienti

Lagarde: «Oggi fa degli sforzi molto seri» L'Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. Un accenno all'obiettivo che anticiperebbe di un anno l'uscita...

Carta Dedicata a Te, Cerreto (FDI): “strumento concreto per famiglie”

"La misura "Carta Dedicata a Te", introdotta dal Governo Meloni e diventata strutturale nella Legge di Bilancio, è stata rinnovata anche per il 2025....