Fugge in Colombia con i figli, il compagno la denuncia ma il processo comincerà nel 2026

Il legale: «Questa non è giustizia, il padre li rivedrà maggiorenni»

Inizierà solo nel marzo 2026 il processo per sottrazione internazionale di due minori che vede imputata una donna di nazionalità colombiana la quale, dopo avere accusato il compagno di violenze (accuse dalle quali l’uomo è stato assolto) è fuggita con i figli nel suo Paese d’origine. La Prima sezione Penale del Tribunale di Napoli Nord ieri ha rigettato l’istanza di anticipazione del processo presentata dall’avvocato Sergio Pisani, legale di Vincenzo Fierro che, dalla ex venne accusato ingiustamente di 15 anni di maltrattamenti.

Durante il collocamento a scopo protettivo in una casa famiglia, la donna apprfittò di una distrazione per fuggire in Colombia portandosi via i figli. Fierro denunciò la compagna e nel corso di questi anni più ha lanciato degli appelli alle istituzioni finora tutti inascoltati. Ora l’ulteriore beffa: la prima udienza del processo penale fissata addirittura nel 2026.

Pubblicità

«Ritengo inammissibile – commenta l’avvocato Pisani – che per reati così gravi lo Stato possa fissare a quattro anni di distanza la richiesta di giudizio fatta dal pubblico ministero senza considerare che già le indagini sono durate anni. In questo modo la condanna per questa donna arriverà quando i minori saranno già maggiorenni e ormai senza più alcun ricordo del papà. Chiedo che intervenga il Ministro perché questa non è giustizia», conclude l’avvocato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ultime notizie

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...