Camera d’albergo abusiva nel parco archeologico di Paestum: scattano il sequestro

Denunciato il titolare per violazione dei sigilli

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato, per la seconda volta, una stanza di albergo con tanto di porticato realizzato abusivamente all’interno del sito archeologico di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, patrimonio dell’Unesco. Il proprietario della struttura è stato denunciato per violazione dei sigilli.

I controlli dei militari delle Fiamme Gialle nell’area archeologica – hanno consentito di accertare la demolizione ma anche l’illecito ripristino di diversi manufatti e la deprecabile pratica dell’utilizzo degli abusi edilizi ai fini commerciali per incrementare i fatturati utilizzando però una concorrenza sleale. Il sito – ricorda la Guardia di Finanza in una nota – «è caratterizzato da una tutela integrale e quindi non è possibile rilasciare alcun titolo edilizio».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...