Superbonus, Castelli (FdI): «Rimodulazione non penalizzi aree ad alto rischio idrogeologico e sismico»

Il senatore: «Agevolare la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto»

«Nel corso dell’audizione del ministro dell’Economia Giorgetti nella Commissione speciale, d’intesa con i colleghi Leonardi e Berrino, ho chiesto che nell’ambito dell’attività di rivisitazione e razionalizzazione del 110 per cento, fosse garantito che la rimodulazione di tale misura non penalizzasse le aree sottoposte a rischio sismico e ad alta vulnerabilità idrogeogologica. E devo ringraziare il ministro per la disponibilità dimostrata».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Guido Castelli, responsabile nazionale del Dipartimento Enti Locali di FdI.

Pubblicità

«Inoltre ho anche chiesto che sia mantenuto il pieno 110 per cento per le aree colpite dal sisma del 2016 fino al 2025 (e auspicabilmente oltre), senza quindi alcun decalage così da mantenere massima l’attenzione sulle aree interessate da eventi sismici. Si tratta di misure, insieme alle altre in scadenza il prossimo 31.12.22 (ZFU, sospensione Mutui, ecc) che sono necessarie e quindi non eludibili per agevolare la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto e per i quali è importante anche svolgere una importante azione di prevenzione», conclude il senatore Castelli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...

Ultime notizie

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Movida a Napoli, i gestori dei locali presentano una controproposta su orari e ordinanza

Il Comune ha i giorni contati per emettere un provvedimento Arriva la controproposta dei locali in attesa di essere approvata. Il documento, a firma dell’avvocato...