Superbonus, Castelli (FdI): «Rimodulazione non penalizzi aree ad alto rischio idrogeologico e sismico»

Il senatore: «Agevolare la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto»

«Nel corso dell’audizione del ministro dell’Economia Giorgetti nella Commissione speciale, d’intesa con i colleghi Leonardi e Berrino, ho chiesto che nell’ambito dell’attività di rivisitazione e razionalizzazione del 110 per cento, fosse garantito che la rimodulazione di tale misura non penalizzasse le aree sottoposte a rischio sismico e ad alta vulnerabilità idrogeogologica. E devo ringraziare il ministro per la disponibilità dimostrata».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Guido Castelli, responsabile nazionale del Dipartimento Enti Locali di FdI.

Pubblicità

«Inoltre ho anche chiesto che sia mantenuto il pieno 110 per cento per le aree colpite dal sisma del 2016 fino al 2025 (e auspicabilmente oltre), senza quindi alcun decalage così da mantenere massima l’attenzione sulle aree interessate da eventi sismici. Si tratta di misure, insieme alle altre in scadenza il prossimo 31.12.22 (ZFU, sospensione Mutui, ecc) che sono necessarie e quindi non eludibili per agevolare la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto e per i quali è importante anche svolgere una importante azione di prevenzione», conclude il senatore Castelli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...