Nappi (Lega): «Dramma abbattimenti in Campania non si ferma nemmeno davanti alla morte»

Il capogruppo della Lega in Consiglio regionale: «Quattro famiglie con 5 minori sono state gettate in strada»

«La roulette degli abbattimenti in Campania non si ferma nemmeno davanti alla tragedia di una 96enne, le cui condizioni di salute sono talmente peggiorate a causa dell’apprensione di dover abbandonare la casa in cui viveva da oltre trent’anni, da portarla alla morte in pochi giorni». È quanto afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

«Le ruspe oggi sono entrate di nuovo in azione a Pianura – continua – dove quattro famiglie con 5 minori sono state gettate in strada, aggiornando il bollettino di una bomba sociale che riguarda circa 500mila cittadini campani. Un dramma che continua nell’indifferenza complice di De Luca e dei suoi, capaci persino di sottrarsi all’approvazione di una legge regionale che avrebbe dimostrato innanzitutto la volontà bipartisan di provvedere subito a fermare le ruspe».

Pubblicità

«All’irresponsabilità e all’immobilismo di questa Regione – da me costantemente denunciato nel corso di questa battaglia di dignità sociale – saprà rispondere il nuovo Governo di centrodestra che conosce la drammatica questione degli abbattimenti in Campania, e sono sicuro che si attiverà per attuare il condono per gli abusi di necessità nella nostra regione», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Offensiva israeliana a Gaza, condanna unanime. L’Ue accelera sulle sanzioni

L’operazione ha ricevuto la disapprovazione anche di Germania e Italia Una condanna a più sfumature ma, nella sostanza, pressoché unanime: l’offensiva di terra di Israele...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...