Avverte un malore e provoca un incidente: 60enne deceduto

È accaduto a Napoli, in via Terracina

Ha avvertito un malore mentre era alla guida della sua auto e ha provocato un incidente stradale coinvolgendo altre due auto. È accaduto a Napoli, in via Terracina. L’uomo, 60 anni, nonostante sia stato soccorso tempestivamente da alcuni cittadini e trasportato all’ospedale San Paolo con una vettura privata, è deceduto a seguito di arresto cardiaco.

Gli Agenti della Polizia Locale hanno avvertito il pm di turno che ha disposto il sequestro dell’autovettura e la traslazione della salma presso il Policlinico di Napoli a disposizione dell’Autorità giudiziaria. La Polizia Locale ha accertato, inoltre, la presenza di telecamere in zona e procederà nei prossimi giorni alla visione dei filmati per risalire alla esatta dinamica dell’incidente.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...