Napoli, Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili»

Il consigliere comunale: «Obbligare steward ad effettuare maggiori controlli»

«Episodio increscioso e sgradevole, ai limiti della decenza! Ma indipendentemente dall’entusiasmo che ha coinvolto tutti, durante la partita, come si fa ad essere così strafottenti? Abbiamo fatto interventi per garantire e migliorare il numero di accessi ai tifosi con disabilità e poi li trattiamo in questo modo? Ho già chiesto ieri alla nostra dirigente che si occupa della struttura, di contattare la società e di obbligare questi steward ad effettuare maggiori controlli sugli spalti, per garantire la sicurezza e la fruibilità a tutti i tifosi». Lo dice Nino Simeone, presidente della commissione infrastrutture del Consiglio comunale di Napoli.

«Qualcuno ancora non ha capito che i sediolini non sono un opera di abbellimento? Mi auguro che dalla prossima partita non accadano più tali episodi “sconfortanti” e gli addetti alla sicurezza facciano il loro dovere. Da napoletano e da amministratore di questa città chiedo scusa ai quei tifosi».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...