Acerra, Maria Pia La Ventura è il nuovo presidente cittadino di Gioventù Nazionale

Maria Pia La Ventura: «La politica, quella vera, arricchisce e sa donare emozioni»

Ricambio generazionale al vertice del movimento giovanile di Fratelli d’Italia: è Maria Pia La Ventura il nuovo presidente del circolo territoriale di Gioventù Nazionale. La Ventura, classe 2003, diventa il più giovane presidente di circolo GN a livello regionale e tra i più giovani d’Italia. La stessa si era già presentata alla città con una brillante affermazione personale tra le fila di FDI alle recenti amministrative.

Maria Pia La Ventura dichiara in una nota: «Sono felice e sento la responsabilità e la bellezza di questo momento, ma so bene che si tratta di un punto d’inizio. C’è tanto lavoro da fare e voglio proseguire il mio percorso con ancora più passione e dedizione. Desidero contribuire alla crescita della mia città ed essere punto di riferimento ed esempio per tanti giovani acerrani. La politica, quella vera, arricchisce e sa donare emozioni e spero che tanti giovani scoprano la bellezza della militanza e della cittadinanza attiva. Noi ci siamo»

Pubblicità

Soddisfatto il presidente GN della federazione provinciale di Napoli Vincenzo Riemma: «Auguro un buon lavoro e faccio i miei migliori auguri a Maria Pia che in questi mesi ha dimostrato di meritare questa responsabilità più di chiunque, nonostante la giovanissima età. Avrà la responsabilità di farsi testimone di un percorso che viene da lontano, dal fronte della gioventù, in una città che giace da anni in un preoccupante vuoto e declino politico. Cresce così e si rinnova in provincia il nostro movimento che vuole radicarsi sempre più sui territori. Direi che da Acerra proviene un bel segnale di novità che va nella direzione giusta»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...