Traffici di droga con la Calabria: nuova ordinanza per il boss Raffaele Imperiale

Il supernarcos coinvolto nell’operazione contro un’organizzazione criminale calabra

È considerato uno dei più importanti trafficanti di cocaina a livello mondiale Raffaele Imperiale, di 48 anni, di Castellammare di Stabia (Napoli), una delle 36 persone arrestate dalla Guardia di finanza nell’ambito dell’operazione coordinata dalla Dda di Reggio Calabria che ha consentito di smantellare un’organizzazione criminale che avrebbe avuto la sua base logistica nel porto container di Gioia Tauro.

Imperiale è noto alle cronache giudiziarie con il soprannome di «boss dei Van Gogh» perché nel 2016 fu trovato in possesso di due quadri del pittore olandese rubati nel 2022 ad Amsterdam ed il cui valore fu stimato in 130 milioni di euro.

Pubblicità

Al trafficante di droga campano l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Reggio Calabria è stata notificata in carcere. Imperiale, infatti, è già detenuto perché sta scontando una condanna definitiva ad otto anni e quattro mesi di reclusione per traffico di droga. Raffaele Imperiale, al quale vengono contestati contatti diretti con i narcos colombiani, negli anni scorsi si era rifugiato a Dubai per sottrarsi all’esecuzione di tre provvedimenti restrittivi emessi a suo carico dal Gip di Napoli sempre per traffico di droga.

Negli Emirati Arabi il trafficante aveva trascorso cinque anni prima di essere estradato in Italia e finire in carcere. Secondo quanto è emerso dall’inchiesta, Imperiale avrebbe organizzato, assieme ai trafficanti di droga calabresi coinvolti nell’operazione diretta dalla Dda di Reggio Calabria, l’importazione di oltre due delle quattro tonnellate di droga, per un valore di ottocento milioni di euro, sequestrate nel corso delle indagini dalla Guardia di finanza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...