Paolo Rea (SìAmo Acerra): «Rispettare le istituzioni e lavorare per la città»

Il consigliere comunale: «I gruppi consiliari che compongono la maggioranza sono in sintonia tra loro e con il sindaco Tito d’Errico»

«Grazie al voto favorevole della maggioranza saranno possibili nuovi interventi per continuare a migliorare Acerra. Chi invece peggiora, ahimè, è qualche elemento dell’opposizione che ancora una volta utilizza toni per nulla inclini alla responsabilità del mandato elettorale ricevuto dai cittadini mancando di rispetto alle istituzioni. E’ quanto mai opportuno, infatti, che la politica torni a rispettare le istituzioni». Lo sottolinea in una nota il consigliere Paolo Rea, del gruppo SìAmo Acerra, a margine del consiglio comunale che ha dato il via libera a nuovi importanti investimenti per il bene comune.

«L’impegno per proseguire nell’eccellente lavoro svolto in questi anni non verrà di certo scalfito da provocazioni fuori luogo. SìAmo Acerra vuole parlare dei temi della città. Parlare di politica».

Pubblicità

«Il consiglio comunale ha approvato la variazione di bilancio che consente di intervenire subito in diverse zone di Acerra per contribuirne al miglioramento: grazie alla continuità progettuale tra la precedente amministrazione e quella attuale, infatti, che è riuscita ad ottenere i finanziamenti del PNRR, sono previste la ripavimentazione stradale nel centro storico, la riqualificazione ambientale degli spazi pubblici al Rione Madonnella e la rinaturalizzazione delle sorgenti del Riullo e del Rio Gorgone con la valorizzazione del Parco Naturale».

«Ecco il compito che una classe politica seria deve portare al termine: lavorare per Acerra e gli acerrani. Noi lo abbiamo fatto, lo abbiamo fatto bene e la città ci chiesto di continuare a farlo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Chi ha scelto di alzare i toni e cercare a tutti i costi lo scontro se ne faccia una ragione. I gruppi consiliari che compongono la maggioranza sono in sintonia tra loro e con il sindaco Tito d’Errico. Infodemia e il disordine informativo già di per sé costituiscono delle alterazioni e deviazioni di un sano dibattito pubblico, alle istituzioni il compito di arginarla».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....