Rifiuti abbandonati e bruciati, indagato un imprenditore

L’uomo incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Scarti di lavorazione del legno abbandonati e dati alle fiamme: è l’accusa a carico di un imprenditore di Roccamonfina, nel Casertano, cui i carabinieri forestali hanno notificato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa dal Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura.

L’indagine è partita da numerosi episodi di roghi di materiale in legno abbandonato in un fondo della località Socce di Roccamonfina; i carabinieri delle stazioni di Roccamonfina e Vairano hanno quindi installato nella zona delle telecamere di videosorveglianza, constatando almeno quattro casi di scarti di lavorazione del legno portati nel fondo con un trattore munito di rimorchio, abbandonati e dati alle fiamme.

Pubblicità

I successivi accertamenti hanno permesso agli inquirenti di risalire al proprietario dei mezzi, l’imprenditore titolare di un’azienda del settore lavorazioni boschive e commercio all’ingrosso di legno, e dei due suoi operai che materialmente sversavano i rifiuti. I mezzi meccanici sono stati sequestrati.

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...