Detiene arsenale armi, arrestato cacciatore nel Nolano

Controlli dei carabinieri forestali e della Lipu

I militari della stazione carabinieri forestale di Marigliano, insieme alle guardie zoofile venatorie della Lipu di Napoli, nell’ambito dell’apertura della stagione venatoria, hanno effettuato specifici controlli per contrastare la pratica del bracconaggio.

Nel territorio dei comuni tra Nola e Camposano, in un casolare di proprietà  di un 65enne del posto, insospettiti dal canto degli storni, i militari hanno trovato in una gabbia tre esemplari di storni non detenibili per legge.

Pubblicità

I carabinieri hanno effettuato un’ accurata perquisizione dello stabile e dell’abitazione dell’uomo distante pochi chilometri scoprendo un vero e proprio arsenale costituito da: 400 colpi di vario calibro, due fucili, una pistola, una carabina, due fucili artigianali, 7 quaglie, 4 storni detenuti in gabbie illecitamente, 3 richiami acustici elettromagnetici e 4 archetti in ferro per cattura di avifauna. L’uomo è stato arrestato.

I reati contestati vanno dalla ricettazione alla detenzione abusiva di armi, al possesso ed all’omessa custodia delle stesse nonche’ alla detenzione di avifauna non detenibile. I due fucili artigianali, inoltre, risultavano essere perfettamente funzionanti e pronti all’uso. Nel corso della perquisizione le armi sono state scovate nelle parti più disparate della casa dell’uomo: una pistola revolver è stata trovata carica con sei colpi sotto il cuscino nella camera da letto.

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...