Droga e abusivismo sui monti Lattari: denunce e sequestri

Realizzata area parcheggio in zona vincolata

Controlli a largo raggio sui monti Lattari per i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia che hanno effettuato diverse perquisizioni nelle zone di Gragnano e Agerola.
Denunciato per abusivismo edilizio un 53enne del posto che aveva pensato bene di realizzare un’area parcheggio di circa 100 metri quadrati: l’area era in pieno parco regionale dei monti Lattari, zona sottoposta a vincoli paesaggistici.

A Gragnano, invece, i militari della locale stazione hanno rinvenuto e sequestrato 43 piante di cannabis indica alte 150 centimetri l’una messe ad essiccare su un costone roccioso. La droga era in un’area demaniale nella località Monte Pendolo.

Pubblicità

Sempre a Gragnano, infine, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Castellammare di Stabia insieme ai carabinieri forestali del posto hanno denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio un 44enne del luogo.

Nell’abitazione dell’uomo rinvenute e sequestrate 7 piante di marijuana, 30 grammi della stessa sostanza già essiccata e una serra “fai da te” creata per l’essiccazione delle piante. Sequestrati anche un bilancino di precisione e diverso materiale per il confezionamento dello stupefacente.

Setaro

Altri servizi

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Referendum Giustizia, Meloni: «Non vi fate fregare, votate guardando il contenuto della riforma»

La premier: «Non strumentalizzate eroi per tornaconto personale» «Non vi fate fregare, andate a votare guardando il contenuto della riforma. Vi diranno che se vince...