Oplontis, Stabia e Boscoreale: siti archeologici aperti di sera

Dall’11 settembre e tutto ottobre torna il Campania By Night

I siti culturali del parco archeologico di Pompei (Napoli) aperti di sera. Merito dell’edizione 2022 di Campania By Night, che dall’11 settembre e per tutto il mese di ottobre consentirà di ospitare presso i luoghi della cultura più suggestivi di Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Boscoreale, il programma di visite guidate, passeggiate notturne, aperture straordinarie ed eventi all’aperto.

Punti Chiave Articolo

La rassegna – programmata e finanziata dalla Regione Campania (Poc 2014-2020) e organizzata e promossa dalla Scabec, società campana beni culturali – presenta un fitto calendario di eventi totalmente gratuiti che si terranno a Oplontis-Villa di Poppea, museo archeologico Libero D’Orsi, Villa San Marco, Villa Arianna e Villa Regina.

Pubblicità

Il programma

Si parte da Oplontis-Villa di Poppea con lo spettacolo “Memorie di Oplontis’’ a cura dell’associazione ShowLab, in scena l’11, il 18 e il 25 settembre. Nei tre turni di visita, che partiranno alle ore 20:00, 21:00 e 22:00, sarà possibile conoscere tutta la bellezza dell’antica villa grazie ad un affascinante percorso teatrale messo in atto da musicisti e attori. Affidandosi a una guida esperta e a un’App che fungerà da mappa, sarà infatti possibile conoscere la storia che si cela dietro l’immensa e labirintica struttura tramite le performance di artisti che potranno essere ammirate all’interno di alcune sale come il Tablinium, la Piscina e il Viridarium.

L’appuntamento successivo è per martedì; 20 settembre (ore 20:00 e 21:30) a Villa Regina di Boscoreale con una mostra di maschere e con lo spettacolo “Oscae Personae’’ a cura di La Mansarda-Teatro dell’Orco. Contestualmente alla performance, verrà allestita una mostra di maschere del teatro classico che sarà accompagnata dalla riproduzione di un teatro fliacico, forma d’arte sviluppatasi nelle colonie doriche della Magna Grecia in età ellenistica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A ottobre si ripartirà dal museo archeologico Libero D’Orsi di Castellammare di Stabia con la visita teatralizzata “Dov’è Stabia? Viaggio onirico nelle stanze del museo Libero D’Orsi’’ a cura di Collettivo LaCorsa, evento che si terrà l’8 e il 9 ottobre e al quale si potrà partecipare durante i turni da visita delle ore 19:00 e 20:000.

Il percorso di Campania By Night si concluderà con la visita teatralizzata “Stabias renatas’’ con la regia di Gabriele Saurio a cura della Fondazione dei Monti Lattari che si terrà a Villa San Marco di Castellammare di Stabia il 22 e il 23 ottobre e a Villa Arianna il 29 e il 30 ottobre. Due i turni previsti: alle ore 19:00 e alle 20:30.

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Choc in consiglio comunale, esponente Pd al collega di FdI: «Vi abbiamo già appesi»

La sindaca di Genova Silvia Salis si è dissociata «Vi abbiamo già appesi per i piedi una volta». La frase, gridata da un esponente del...