Oplontis, Stabia e Boscoreale: siti archeologici aperti di sera

Dall’11 settembre e tutto ottobre torna il Campania By Night

I siti culturali del parco archeologico di Pompei (Napoli) aperti di sera. Merito dell’edizione 2022 di Campania By Night, che dall’11 settembre e per tutto il mese di ottobre consentirà di ospitare presso i luoghi della cultura più suggestivi di Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Boscoreale, il programma di visite guidate, passeggiate notturne, aperture straordinarie ed eventi all’aperto.

Punti Chiave Articolo

La rassegna – programmata e finanziata dalla Regione Campania (Poc 2014-2020) e organizzata e promossa dalla Scabec, società campana beni culturali – presenta un fitto calendario di eventi totalmente gratuiti che si terranno a Oplontis-Villa di Poppea, museo archeologico Libero D’Orsi, Villa San Marco, Villa Arianna e Villa Regina.

Pubblicità

Il programma

Si parte da Oplontis-Villa di Poppea con lo spettacolo “Memorie di Oplontis’’ a cura dell’associazione ShowLab, in scena l’11, il 18 e il 25 settembre. Nei tre turni di visita, che partiranno alle ore 20:00, 21:00 e 22:00, sarà possibile conoscere tutta la bellezza dell’antica villa grazie ad un affascinante percorso teatrale messo in atto da musicisti e attori. Affidandosi a una guida esperta e a un’App che fungerà da mappa, sarà infatti possibile conoscere la storia che si cela dietro l’immensa e labirintica struttura tramite le performance di artisti che potranno essere ammirate all’interno di alcune sale come il Tablinium, la Piscina e il Viridarium.

L’appuntamento successivo è per martedì; 20 settembre (ore 20:00 e 21:30) a Villa Regina di Boscoreale con una mostra di maschere e con lo spettacolo “Oscae Personae’’ a cura di La Mansarda-Teatro dell’Orco. Contestualmente alla performance, verrà allestita una mostra di maschere del teatro classico che sarà accompagnata dalla riproduzione di un teatro fliacico, forma d’arte sviluppatasi nelle colonie doriche della Magna Grecia in età ellenistica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A ottobre si ripartirà dal museo archeologico Libero D’Orsi di Castellammare di Stabia con la visita teatralizzata “Dov’è Stabia? Viaggio onirico nelle stanze del museo Libero D’Orsi’’ a cura di Collettivo LaCorsa, evento che si terrà l’8 e il 9 ottobre e al quale si potrà partecipare durante i turni da visita delle ore 19:00 e 20:000.

Il percorso di Campania By Night si concluderà con la visita teatralizzata “Stabias renatas’’ con la regia di Gabriele Saurio a cura della Fondazione dei Monti Lattari che si terrà a Villa San Marco di Castellammare di Stabia il 22 e il 23 ottobre e a Villa Arianna il 29 e il 30 ottobre. Due i turni previsti: alle ore 19:00 e alle 20:30.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Ultime notizie

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Napoli, Fdi: «Lavoro temporaneo in Asia: scelta sbagliata, servono assunzioni stabili»

Gli esponenti denunciano «l’assenza di una strategia occupazionale» «Apprendiamo con preoccupazione della determina adottata da ASIA Napoli SpA per l’indizione della procedura aperta 566/ACU/2025, finalizzata...

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...