Napoli, veicoli abbandonati: “piazza pulita” nel centro storico

Polizia locale in azione in diverse strade del capoluogo

Continua senza sosta la “pulizia” dei mezzi abbandonati a Napoli. La polizia locale ha effettuato una operazione di rimozione di veicoli abbandonati nella zona del Centro Storico.

Gli Agenti della unità Ooperativa Avvocata e del nucleo rimozione Veicoli Abbandonati hanno individuato e rimosso 11 autoveicoli e 17 motoveicoli in vico San Domenico Soriano, via Brombeis, via Bellini, via Pignatelli, via De Marinis, via Confalone, via Imbriani e piazza De Leva.

Pubblicità

Sono stati elevati, inoltre, 10 verbali per sosta irregolare e 2 verbali per lo sversamento irregolare di rifiuti. Gli agenti del Nucleo Veicoli Abbandonati con servizi di prelievo programmati e con l’ausilio della società “Sicurezza e Ambiente”, in servizio gratuito convenzionato con il Comune di Napoli, dall’inizio dell’anno hanno rimosso 1.913 veicoli tra autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori.

La procedura di prelievo ha consentito la rottamazione di 1.050 veicoli, previa notifica ai proprietari e la verbalizzazione di 171 infrazioni al Codice della Strada, per mancata copertura assicurativa dei veicoli con un incasso di oltre 77mila euro per sanzioni amministrative.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...

Ultime notizie

Napoli sottoterra: dove l’arte viaggia sui binari

Le Stazioni dell’Arte: quando la metro di Napoli diventa museo Scendere sotto Napoli non significa solo prendere un treno: vuol dire immergersi in un’esperienza sensoriale,...

Teatro San Carlo, Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente

La Fondazione ufficializza l'insediamento Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Dopo settimane di discussioni, tensioni e aule giudiziarie,...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...